BondE' il termine oramai in uso anche sui quotidiani italiani per definire il debito obbligazionario emesso da un governo (government bonds), una società  (corporate bonds), un ente internazionale (supernational bonds) e così via. 
I bond quotati hanno un prezzo a cui possono venire comprati e venduti sul mercato e sono quasi tutti classificati dalle società  di rating tipo Standard & Poor in base alla capacità  presunta del debitore di rimborsare il prestito (non comprare mai obbligazioni che non hanno un rating, era il caso di Parmalat). 
Il rating migliore è quello dei titoli tripla A che viene attrribuito agli emittenti più sicuri. Naturalmente più precaria è la situazione finanziaria dell'emittente e maggiore dovrà  essere la cedola, ovvero il tasso di interesse che dovrà  pagare.