Ci interroghiamo spesso in questi giorni su cosa fare in momenti in cui i mercati subiscono correzioni così violente. A nostro avviso la risposta è quella di comprare titoli con buoni fondamentali e con prospettive di crescita non compromesse da un eventuale rallentamento dell'economia. E' il caso di Air Liquide, che oggi perde, in linea con il mercato, circa il 2%. Tutta l'industria automobilistica dovrà considerare (la Fiat, in evidente ritardo tecnologico, pensa invece che il problema vada risolto con i filtri), dato il successo di Toyota e Lexus, la progettazione di motori ad alimentazione mista benzina idrogeno. Forse su questa base Air Liquide ha fornito previsioni di crescita per il 2007 a due cifre. A 170 euro per Azione il titolo è quasi un affare. Numeri e target di prezzo alla sezione utenti registrati. |
21-04-2021
I multipli sono alti ma non drammatici se visti nel contesto di quanto è successo al settore
|
23-03-2021
Altro settore quello della chimica da tenere d'occhio se verso fine anno tornassimo a una situazione di relativa normalità
|
15-03-2021
Come è successo negli Stati Uniti è probabile che in Gran Betagna, altra area che vaccina a raffica, assisteremo a una ripresa della grande distribuzione
|
19-02-2021
Tra pochi titoli interessanti sul piano fondamentale del mercato americano, dopo risultati buoni e previsione di scenari non entusiastici. Mai come ora i portafogli di questo sito riflettono il poco valore fondamentale rimasto nei mercati; crediamo terrranno certamente molto meglio di quelli costruiti sulla base della moda delle nuove tecnologie.
|
09-07-2020
In cerca di possibili idee di investimento in un mercato dove non toccheremmo quasi nulla, ci sembra una delle poche cose guardabili
|