 
	
	
 
			
	
     Telecom Italia, i risultati
 Telecom Italia, i risultati|  Sono usciti in tarda serata di ieri i risultati di Telecom Italia, in verità piuttosto deludenti. La crescita del fatturato è praticamente nulla, con buone performance di Telecom Brasile e vendite in crescita di apparecchi fissi (Aladino, gli apparecchi video). A livello di EBIT si registra una diminuzione del 6% circa con forte concorrenza nel segmento mobile per l ìingresso dei nuovi operatori "virtuali" (sulla liberalizzazione dei servizi offerti da tali operatori che si connettono alle reti dei grandi operatori la commissione antitrust si è espressa favorevolmente la settimana scorsa). Il debito registra come atteso una contrazione a circa 41 Miliardi di Euro. La sfida si gioca ora su due campi: 1) sul segmento business l''integrazione dei servizi di banda larga su supporti diversi ("telefoni smart", blackberry...) nella logica di un''offerta integrata singola per tutti i clienti (il cliente si compra un pacchetto unico che gli consente di accedere da diversi supporti); 2) sul segmento privati il lancio dell''apparecchio fisso mobile, che Ruggero ha dichiarato immminente. Il titolo ha reagito negativamente ai risultati ed è sceso ancora più in basso del livello della scorsa settimana. A noi pare che i due segmenti su cui punta l'azienda siano, a differenza dei servizi sul mobile dove la concorrenza è oramai intensissima, relativamente al riparo dall'ingresso di nuovi entranti, per lo meno nel breve. A 2,05 euro rinnoviamo il nostro giudizio positivo sul titolo, che aspettiamo a 2,40 Euro per la fine dell''anno. | 
| 08-10-2024 Balzo del titolo che è l'unico nell'ambito del tema dell'intelligenza artificiale ad avere bassi multipli | 
| 02-10-2024 ConocoPhillips più cinque per cento in due giorni | 
| 19-09-2024 il taglio è superiore alle attese e ne presuppone altri. Portafoglio Usa e Mondiale aggiornati domani | 
| 21-07-2024 Pharmanutra | 
| 21-07-2024 EuroGroup Laminations |