 
	
	
| 07-11-2008 aggiorniamo la tabella dei titoli italiani che si trovano nella parte alta delle graduatorie, anche al di sotto dei primi 100, correggendo alcuni dati erronei | 
| 05-11-2008 Domani i risultati trimestrali | 
| 03-11-2008 Secondo i parametri della formula, i titoli che appaiono più in alto in graduatoria  | 
| 03-11-2008 La probabile vittoria di Obama darà sicuro impulso al settore delle energie rinnovabili | 
| 29-10-2008 La società svizzera, quotata anche a New York protagonista di una delle più drammatiche cadute in borsa nel corso degli ultimi sei mesi | 
| 23-10-2008 Niente serve a convincere il mercato | 
| 23-10-2008 La banca tedesca e l'azienda cinese si alleano per seguire congiuntamente i clienti che lavorano su finanziamento a progetto | 
| 23-10-2008 La società abbassa le sue stime per il 2008 ma ora ll titolo tratta a tre volte gli utili  | 
| 23-10-2008 La società tra le poche a comunicare utili migliori delle attese e ad alzare le sue stime | 
| 22-10-2008 Tra i settori più penalizzati dalla valanga di vendite | 
| 22-10-2008 La decisione del tribunale di New Jersey di non risarcire la società provoca una reazione insensata | 
| 21-10-2008 Dopo il crollo del prezzo del petrolio, a multipli attraenti, anche se rischiosi | 
| 19-10-2008 Al di là dei salvataggi, occorre trovare risorse per rilanciare l'economia reale. | 
| 18-10-2008 La pretesa minaccia dei fondi sovrani allontanerebbe una delle poche opportunità per rilanciare il sistema Italia | 
| 17-10-2008 Riprendiamo a parlare di titoli con una delle società che appartengono al nostro portafoglio | 
| 16-10-2008 La testimonianza di ieri di Bernanke si scontra con le dichiarazioni di stanotte del premier giapponese e con il programma europeo per un ritorno ad un regime di cambi controllati
 | 
| 14-10-2008 Preghiamo di segnalarci eventuali disfunzioni nel serivizio i nostri soldi, portafogli dell'utente, che potranno così essere corrette | 
| 13-10-2008 Sono in molti a sostenere che il grande rimbalzo di oggi dipenda più da manipolazioni che da convinzione; forse, ma è stato così anche per il grande crollo. Se l'intervento dello stato serve a ritrovare razionalità, ben venga; l'importante è che si tratti di uno stato credibile | 
| 13-10-2008 Le valutazionii di molti titoli in borsa sono molto basse, anche considerando un taglio degli utili futuri; qualche riflessione su un paio di titoli, per quello che valgono in questo momento | 
| 11-10-2008 While most western countries are devising schemes for baiing out banks no real subsituute for confidence has emerged for encouraging them into landing. If state intervention must be than the channelling of funds to enterorise must also be warranted. | 
| 08-10-2008 Joint action by central banks and dialogue with the East is what is needed to restore confidence | 
| 08-10-2008 Con la presente informiamo che a causa dlle informazioni in questi giorni incomplete che riceviamo dalle banche dati,  i prezzi saranno per un paio di settimana aggiornati solo il Lunedì. Sperando che il mercato ritorni presto a funzionare regolarmente ci scusiamo con gli utenti | 
| 07-10-2008 Pubblichiamo per concessione dell'editore il testo del nostro contributo al settimanale L'area, speriamo duri, sembra tra le poche dove il governo non dovrà intervenire in salvataggi. Le divise in particolare, il dollaro australiano, molto sottovalutate rispetto all'euro dove speriamo in un taglio dei tassi per oggi | 
| 07-10-2008 I mercati iniziano ogni giorno con la speranza di una direzione comune e la terminano con la delusione di non trovarla. Non si tratta più solo dei mercati finanziari | 
| 06-10-2008 Così come non sono stati solo gli Stati Uniti a creare questo disastro, da soli non lo possono risolvere.  |