|  
					 
					 03-02-2006 
					Ieri il cambio dollaro yen ha raggiunto un massimo di 118,5, su aspettative che il differenziale di tassi tra Stati Uniti e Giappone vada ad ampliarsi, visto che i Giapponesi non sembrano ancora pronti ad abbandonare la politica di tassi zero. Questo tipo ... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 02-02-2006 
					I dati di trimestrale diffusi da Enel mostrano il bilancio più forte della storia della società, dopo le dismissioni delle quote in Wind e Terna, circostanza che potrebbe portare ad acquisizioni in altri paesi (l'interesse verso Endesa, dopo la bocciatura... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 01-02-2006 
					Il rialzo al 4,5%dei tassi dei Fed Funds di ieri sera segna con ogni probabilità la fine della fase di politica monetaria restrittiva, anche in considerazione dei recenti dati macroeconomici che indicano un chiaro rallentamento dell'economia. Ancora una v... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 01-02-2006 
					Durante il mese appena concluso il portafoglio azionario di finanze.net ha avuto una performance del 6,35% contro il 3,29% dell'indice Morgan Stanley World in valuta locale. La performance cumulativa dei primi due mesi si attesta all''8,93% contro il 5,... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 31-01-2006 
					Sarà reso noto domani l'andamento nel mese appena trascorso del portafoglio azionario internazionale di finanze.net. Per la sua composizione e gli aggiornamenti sulle variazioni, invitiamo coloro che non l''abbiano ancora fatto a scriverci all''indiri... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 31-01-2006 
					Durante l'anno appena concluso la produzione di auto in Cina è aumentata di quasi il 30% portandosi a circa 3 Milioni di veicoli (piu' della Fiat). La enorme capacità produttiva accumulata nel settore dell'acciaio fa pensare all'industria automobilisti... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 31-01-2006 
					Ieri Fiat ha dato un'anticipazione dei risultati di fine anno, con un ritorno all''utile di 21 MIlioni di Euro. Marchionne ha dichiarato che anche senza il risarcimento di General Motors per avere sciolto il patto con Fiat  per l'acquisto di una quota ... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 30-01-2006 
					 
Jan. 27, 2006 (China Knowledge) - Japan's trade surplus saw its first fall in four years in 2005 due to high energy prices, according to Agence France Presse (AFP). Also for the first time, Japan dropped below China in terms of foreign trade surplus, s... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 28-01-2006 
					Letteralmente "pillola di veleno, è una controffensiva lanciata generalmente dal management di una società per cui è stata effettuata un'offerta di acquisto ostile, al fine di scoraggiare il possibile acquirente dal perseguire l'operazione. Le possibili... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 27-01-2006 
					Cronache dei mercati finianziariIl PuntoDopo un inizio di settimana incerto, si è avuta una successiva ripresa sui principali mercati finanziari internazionali. Il ritorno delle iniziative d'acquisto ha tratto origine soprattutto da un miglior tenore degl... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 27-01-2006 
					Non ci eravamo sbagliati ipotizzando che Sony fosse ad una svolta ( si vedano col motore di ricerca i nostri precedenti articoli sul titolo ); ieri la società giapponese ha comunicato risultati sette volte superiori a quelli previsti dagli analisti. Qualch... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 27-01-2006 
					Il più grande produttore americano di acciaio ha avuto l'anno scorso un anno straordinario, principalmente a causa della forte domanda di prodotti tubolari per l'industria estrattiva. Quest'anno la nostra scommessa è che la possibile ripresa dell'indus... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 26-01-2006 
					Il Beijing Evening News, quotidiano di Pechino, ha annunciato che gli investimenti diretti di aziende cinesi nel Regno Unito sono aumentati del 61% durante lo scorso anno con 32 aziende industriali che hanno posto i loro insediamenti produttivi nel territo... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 26-01-2006 
					La trimestrale diffusa da Stm ha registrato sorprese positive con fattturato in crescita di oltre il 6% ed utile a 20 centesimi per azione, più che doppio rispetto al trimestre precedente. La società punta inolre a crescere a ritmi di almeno il 7%, trainat... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 25-01-2006 
					La richiesta di Berlusconi di spostare la data delle politiche è stata fortunatamente bocciata dall'intervento del capo dello stato, ma comunque il parlamento sarà sciolto con due settimane di ritardo. Il governo sta cercando di convertire in legge un dec... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 25-01-2006 
					Come avevamo anticipato negli scorsi giorni, Disney ha finalmente ricomprato Pixar, ma invece che chiedere un prezzo stratosferico, Steve Jobs ha ottenuto un posto di peso nel consiglio di amministrazione di Disney. Ancora una volta il genio dell'uomo ci ... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 24-01-2006 
					
Da tempo intendevamo ampliare l'universo investibile sul Giappone con l'inclusione di nuovi titoli. Partiamo da Toyota, azienda automobilistica presente con impianti produttivi in 51 paesi e con vendite in 170. L'azienda ha costruito in questi ultimi ... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 24-01-2006 
					Può darsi che si tratti solo di campagna preelettorale ma è una buona notizia che l'operazione di asset swap su Fiat che tanto avevamo criticato (si veda col motore di ricerca l'articolo nella sezione spiegazioni) sia finita in procura. Come dicevamo nel... 
					 
				 |  
			
|  
					 
					 23-01-2006 
					
Lo scorso 4 gennaio l''industria bancaria del Sol Levante è stata teatro di un evento di estremo rilievo: la nascita della maggiore banca del mondo. Con 1''600 miliardi di dollari di attivo, la "Bank of Tokyo-Mitsubishi UFJ, Ltd." ha fatto il suo i... 
					 
				 |