 
	
	
 
			
	
     Harley Davidson
 Harley Davidson| Mercato stagnante quello del motociclo. Harley Davidson è riuscita però a crescere del 15% in termini di fatturato nel primo semestre del 2008, favorita dal cambio del dollaro, anche se l'utile è diminuito a causa di importanti sforzi di razionalizzazione. A tendere riteniamo che l'azienda americana cercherà con Mv Agusta di andare sul segmento di Ducati. Piaggio sembra invece più concentrata sulla evoluzione dai veicoli a tre ruote a quelli leggeri, mentre l'acquisizione di Guzzi sta portando più problemi che opportunità. Anche nel caso di Harley Davidson, la situazione Finanziaria è molto solida. | 
| 05-07-2018 Titoli cinesi massacrati dalla svalutazione dello Yen in particolare le aerolinee | 
| 04-01-2018 Ottimo andamentO del titolo alla nostra selezione Gran Bretagna (inclusa nel portafoglio mondiale). il mercato inglese di gran lunga il più interessante in Europa, sino a che l'euro rimane a questi livelli insostenibili per l'industria esportatrice di area euro | 
| 24-11-2017 Grosso balzo di questa nostra selezione al portafoglio emergenti. La debolezza del listino cinese dei giorni scorsi crea opportunità. Nostro portafoglio emergenti più 52% da inizio anno, le opportunità grosse in borsa sono lì non in Europa | 
| 14-11-2017 Tra le aziende industriali a non soffrire (a differenza della nazionale di calcio) della "sindrome di Stoccolma". Forte presenza in Oriente, ora a prezzi molto interessanti. | 
| 15-09-2017 L'azienda cambia completamente le regole del mercato con l'introduzione di accordi sui voli low cost a lungo raggio. Un'altra ragione per cui Alitalia non si risolleverà mai |