20-09-2019
Impressionante rimbalzo della sterlina, quasi quattro per cento in poche settimane e da stamane di alcuni titoli inseriti nel nostro portafoglio mondiale
|
19-09-2019
Grande spaccatura nel consiglio e operazioni di pronti termine che assomigliano molto a dei QE
|
18-09-2019
Ieri immissione di liquidità di sessanta miliardi di dollari per abbassare i tassi a breve; è diventato un gioco di orgoglio tra Trump e la Fed.
|
17-09-2019
Difficile che il governo trovi così le maggioranze, con un'agenda europa alle porte
|
16-09-2019
Non è tanto lo stop della produzione quanto l'evidente fragilità degli impianti produttivi a preoccupare
|
13-09-2019
Dopo la Bce e le proteste di Trump forse ora chiaro che non potrà influenzare molto il comportamento della Fed.
Borsa cinese facile vincente
|
12-09-2019
Jungheinrich la nostra prima scelta, se l'asse forte davvero spende. Formidabile la performance congiunta dei sei titoli che indicavamo la scorsa settimana. Ora il QE è per sempre, l'inflazione non arriverà mai al due percento
|
12-09-2019
La logica farebbe pensare che Draghi leghi interventi di QE a accordi più o meno espliciti con la Germania su maggiore spesa pubblica
|
11-09-2019
Con la nomina di Gentiloni, i cui poteri sono inferiori a quelli di Moscovici è probabile si assista a una revisione del Patto di Stabilità, con più deficit ma soprattutto da parte dei paesi "virtuosi"
|
10-09-2019
Il fallimento del tentativo di Johnson di tenere nuove elezioni apre la porta a un nuovo rinvio delle procedure di uscita, dove la data ultima era fissata il 31 luglio. Grande potenziale sulla borsa inglese, mentre quella italiana esposta a una potenziale delusione su Draghi giovedì
|
06-09-2019
Il dato potrebbe se come gli analisti attendono fosse debole, spingere la Fed a riduzioni dei tassi più forti di quelle attese
|
05-09-2019
Con il blocco di Johnson viene bloccata una uscita disordinata
|
04-09-2019
Dopo il banchiere centrale tedesco e quello olandese, anche la Banca di Francia contraria a nuovi stimoli. Da qui al dodici grosso possibile rialzo sulla borsa italiana
|
03-09-2019
Il dollaro ha raggiunto livelli indicibili, sia per la crisi argentina, il cui debito è larga parte denominato in dollari, che per le dichiarazioni di Lagarde. Non manca molto che Trump definirà anche gli Europei manipolatori di divise
|
02-09-2019
Il dollaro a questo livello rende il debito di questi paesi denominato in dollaro irripagabile
|
30-08-2019
Dei sei titoli indicati qualche giorno fa alcuni hanno registrato rialzi molto importanti
|
28-08-2019
Aziende che un imprenditore comprerebbe subito e che hanno perso più di metà del loro valore con un rallentamento che certo non lo giustifica
|
26-08-2019
L'obiettivo è sempre l'indebolimento del dollaro non la guerra con la Cina e si ottiene con un taglio dei tassi
|
21-08-2019
Saltata comunque la riduzione dei parlamentari, se tutti ragionano si può scongiurare l'aumento dell'Iva e abbassare sensibilmente gli spread
|
20-08-2019
Con cinquanta miliardi di spesa pubblica la Germania porterebbe il rapporto deficit Pil a meno dell'1,5%, abbandonando il pareggio di bilancio ma sfruttando il grosso surplus commerciale
|
19-08-2019
Si allontana la possibilità di un governo a trazione Lega, che giusto o sbagliato che sia i mercati non gradirebbero
|
12-08-2019
La fuga dai Pir porta valutazioni interessanti, a meno di nuove elezioni
|
08-08-2019
Difficile trovare idee ma la combinazione con Mylan è già nella caduta dei prezzi
|
06-08-2019
In America i titoli delle tecnologie riescono a sostenere valutazioni folli perché fanno fare un sacco di soldi alle banche di affari, qui comprare un titolo "crescita" è un rischio enorme
|
05-08-2019
A sette yuan oer dollaro con questa politica dei dazi il deficit commerciale americano peggiorerebbe enormemente
|