 
	
	
 
			
	
     Decreto antiscalate, un teatrino all'italiana
 Decreto antiscalate, un teatrino all'italiana| Confidustria pronta ad accordarsi con la solita cordata di Banca Intesa per una soluzione tutta italiana a Parmalat. I francesi producono latte ad un prezzo inferiore a noi e a nostro parere l'interesse di Lactalis è quello di abbassare il costo della materia prima sulle linee di prodotto italiane, in particolare Galbani e Locatelli. Con il 29 e rotti per cento della società possono già far sentire la loro voce su strategie di tipo industriale; non ha alcun senso che salgano sopra il 30% sottoponendosi poi all'obbligo di Opa. Ferrero i soldi ce li ha, ma li aveva anche prima; Parmalat è da qualche anno una delle poche società ad azionariato davvero diffuso sul listino italiano: se la voleva comprare lo poteva fare prima. Il problema non è quello dell'interesse italico, ma dei costi del nostro sistema, che sia nell'incaglio delle quote latte, che del sistema delle coperative e della scarsa trasparenza nella contabilità delle aziende agricole porta a far costare un litro di latte alla produzione sino a quaranta centesimi di euro. | 
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito |