 
	
	
 
			
	
     Enel Green Power, abbassato il prezzo minimo della forchetta
 Enel Green Power, abbassato il prezzo minimo della forchetta| Non eravamo gli unici a trovare troppo elevata la forchetta di prezzo fissata per l'Ipo che si conclude domani (1,8/2,1 euro). Come scrivevamo nel pezzo contenuto nella sezione analisi titoli, il Prospetto informativo effettuava confonti impropri con i multipli cui vendono societa' quotate dello stesso settore, ma che hanno una composizione del fatturato completamente diversa. Al nuovo prezzo minimo l'Ipo prevederebbe un rapporto prezzo/EBITDA tra le otto e le nove volte, ancora caro ma piu' ragionevole. L'aspetto che piu' ci stupisce e' che di questo abbassamento parlano stamane le principali agenzie internazionali, ma non i siti dei quotidiani finanziari di casa nostra, che durante tutto il periodo di collocamento hanno fornito a nostro parere una visione troppo ottimistica delle prospettive del gruppo | 
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito |