29-09-2009
Purtroppo condizionata dalle vicende tedesche, la BCE ha atteso il dopo elezioni per esprimrere un seppur timido commento
|
23-09-2009
Pubblichiamo volentieri un intervento di un consulente finanziario indipendente, Michele Pizzorni, che trae spunto da un'agenzia di oggi de il Sole 24 Ore - Radiocor
|
23-09-2009
Quattro milairdi di aumento di capitale per la prima ed una richiesta di approfondimento sul bond convertendo per la seconda
|
22-09-2009
Come dichiarato la scorsa settimana dal premio nobel Stiglitz, il livello di crediti incagliati è superiore al periodo precrisi
|
22-09-2009
In una situazione di enorme sopravvalutazione una delle aziende più duramente punita dal mercato, con qualche buona idea per il futuro
|
22-09-2009
La Bce tollera un livello di cambi che crea danni permanenti alle economie europee
|
18-09-2009
Risultati in linea con le aspettative e titolo a +50% dall'inclusione nei nostri portafogli. Molto probabile uno storno
|
17-09-2009
+40% dall'inclusione nei nostri portafogli (15 luglio scorso), tempo di uscire
|
11-09-2009
Come scrive oggi l'Economist, tra le storie di successo più sostenibili. Articolo in collaborazione con il pofessor Stefano Cordero di Montezemolo
|
11-09-2009
Riceviamo da un paio di mesi diverse critiche per le continue sollecitazioni ad uscire dai mercati: perchè difendiamo questa posizione.
|
07-09-2009
Quella più significativa quella sui coefficienti di leva della banche, che se applicati colpiranno duramente istituti come Unicredit
|
02-09-2009
Dall'Europa agli Stati Uniti, i programmi di incentivo statale costano ai contribuenti più di quanto li aiutino
|
02-09-2009
Come nel caso di Sirti e Ducati, la famiglia Bonomi preferisce ritirare le proprie partecipate dalla borsa
|
01-09-2009
+28% dall'inclusione nei nostri portafogli, brutte notizie da Guzzi
|
27-08-2009
+25% dalla inclusione nei nostri portafogli alla sezione i nostri soldi in un mese, tempo di alleggerire
|
24-08-2009
Stamane il Financial Times disegna un patto implicito tra governo ed aziende per differire il piano di licenziamenti a dopo il 27 settembre
|
14-08-2009
Dietro le profonde differenze nei tassi di crescita tra i paesi membri si intuisce la propensione della Bce a favorire l'asse franco tedesco
|
10-08-2009
Il differenziale di risposta alla crisi finanziaria tra Stati Uniti ed Europa sembra ora favorire una forte rivalutazione a breve della divisa americana
|
10-08-2009
Il titolo ha raggiunto valutazioni pericolose
|
04-08-2009
Pubblichiamo il testo del nostro pezzo apparso Sabato scorso sul settimanale
|
03-08-2009
L'azienda ritiene che il peggio per il mercato dell'acciaio sia passato
|
30-07-2009
Information technology e e-commerce tra le aree su cui la percezione è peggiore, ma i risultati accettabili
|
30-07-2009
Segnaliamo in uscita sabato prossimo una nostra analisi sul mercato indiano
|
30-07-2009
Scusandoci con i nostri utenti informiamo che nella giornata di ieri ed oggi la lista non viene aggiornata.
Da domani riprenderemo gli aggiornamenti
|
27-07-2009
La recente decisione francese di investire sul solare ci fa pensare che sul piano della politica industriale il paese abbia le migliori prospettive tra le economie dell'area euro
|