30-03-2018
A mercati chiusi qualche considerazione di cosa implichi la messa in discussione del concetto di Pil da parte dei Cinque Stelle. E di come sarà utilizzato discutere i parametri di sforamento del debito in sede europea.
Lontani dalla borsa italiana per parecchi mesi a venire
|
29-03-2018
Portato a Caa1 il merito di credito della società, di colpo le agenzie di rating si svegliano per non essere accusate, nel caso di forte deterioramento del mercato del credito, di non avere fatto il loro lavoro. Dalla Germania studi per cui i motori a combustione, in particolare i diesel inquinano meno di quelli elettrici sino a lunghissime percorrenze. Sembra la fine di un'altra bolla come quella Internet del 2001
|
28-03-2018
Tre Dossier di cui non vorrà occuparsi nè chi parte nè chi arriva, in Italia non si può proprio investire
|
28-03-2018
Sembra finalmente possibile che, come nella bolla internet del 2001, cadano i titoli legati alla tecnologia senza coinvolgere tutto il mercato.
Condizioni perfette per comprare e vendere titoli azionari contemporaneamente
|
![]() |
28-03-2018
Il costo di approvvigionarsi di dollari all'estero mai così alto dal 2011
|
27-03-2018
General Electric su su apparente interesse di Buffett, Nvidia, Tesla, Netflix e altri bidoni pesantemente punite
|
27-03-2018
In Italia saranno due mesi abbondanti prima che si formi un governo, negli Stati Uniti le guerre commerciali hanno avuto l'effetto elettorale sperato, in Asia molto valore. Crediamo tra un paio d mesi i rischi di una caduta davvero significativa, a quel punto a chiudere questo lungo ciclo di borsa.
Oggi cambiamenti ai portafogli, ExtraAdvice e finanze.net con ingressi importanti di titoli asiatici ai portafogli mondiali.
|
26-03-2018
Primo rialzo significativo oggi da molto tempo, dopodomani i risultati. Dividendo oltre il 10%, vedremo se confermato mercoledì
|
26-03-2018
Tassi che potrebbero salire in Europa, secondo il numero uno di Bundesbank, ansioso di farsi notare, euro di nuovo alle stelle
|
26-03-2018
Aperture sul fronte finanziario e a favore della tecnologia, mentre vengono colpiti i settori dove Trump trova voti. Senza una regolamentazione generale del settore, quello che Facebook perde, si sposta su Instagram e Whatsapp (che sono suoi). Dopo i recent amssacri titoli su mercati emergenti molto interessanti
|
26-03-2018
Si dimette il consiglio di Vivendi, verosimilmente per i motivi opposti a quelli che la stampa cita. Nessun potenziale per il titolo a meno di governi PD Forza Italia.
Per il Tesoro, fondamentale mettere le mani sulla rete per evitare nuove tasse. Probabile si ritardi la formazione del .nuovo governo sino alle verifiche sulle clausole di salvaguardia, per addossare, come sempre succede, le responsabilità a quello precedente
|
26-03-2018
Passeremo sul portafoglio obbligazionario da emittenti sovranazionali a titoli di stato americani, dove vi è più liquidità e si può facilmente muoversi tra varie scadenze, aumentando il peso del dollaro.
Interessante il messicano, questo su sovranazionali perché il rischio del debito domestico è alto.
|
23-03-2018
Banche italiane e ora americane, alimentari, titoli della tecnologia americana più a rischio, lì concentriamo le nostre vendite allo scoperto. Titoli cinesi quotati a New York che esportano poco in America interessanti
|
22-03-2018
CarIge deve ancora mettere sul mercato l'intero pacchetto delle sofferenze e sarà probabilmente così su Creval. Per capire come stanno le banche alla luce dell'addendum di BCE si guardi dove sta MPS ( che il Tesoro dovrebbe svalutare, sarà una misura di quanto il prossimo governo sia o meno serio) e ora anche Carige. Creval da vendere aggressivamente
|
22-03-2018
Mercati dei cambi impazziti dopo la Fed ieri sera ma nessuno ha notato i dati deboli e le dichiarazioni tiepide in Australia e Nuova Zelanda
|
22-03-2018
Gli Europei reagiscono con la inapplicabile web tax, ma i Cinesi se oggi Trump annuncia dazi contro di loro, bloccheranno le importazioni in settori dove Trump ha la sua base di voti
|
22-03-2018
Molta chiarezza da parte del nuovo governatore, ma il mercato decide di capire il contrario. Crediamo reazione di brevissimo
|
21-03-2018
Netflix ha un bilancio fallimentare eppure il titolo è volato, Nvidia vende schede grafiche a tre volte il loro prezzo a una specie in via di estinzione,
Tesla non riesce a produrre le sue auto. Nel corso dell'anno anche questi bluff saranno smascherati. Su Poste e Fiat spinte degli azionisti per attirare il piccolo investitore
|
20-03-2018
Mentre il mercato azionario scendeva ieri e la domanda di dollari all'estero è la più alta da dieci anni il dollaro si indeboliva. Forse domani la Fed potrebbe essere più aggressiva dl previsto
|
19-03-2018
I vertici di Facebook cercano di scaricare Analytica ma con le rivelazioni del "fischietto" (whistleblower) legato alla società difficile trovare capri espiatori
|
16-03-2018
La guerra sui dazi affonda la divisa canadese, ma i dati mostrano che gli Stati Uniti hanno un surplus non un deficit commerciale con il Canada
|
16-03-2018
Il fondo Elliott, chiaramente imboccato da qualcuno, titolo da vendere pesantemente su questi rialzi
|
14-03-2018
Il più grosso lavoratore di metalli americano, sicuramente beneficerà delle tariffe imposte da Trump
|
13-03-2018
Via anche Tillerson, sono rimasti solo Trump e Ross a fare affari con le loro aziende. Borse completamente insensibili all'etica della politica
|
13-03-2018
Cambio di rotta di Trump che prima promuove e ora blocca la più grande fusione della storia nel campo della tecnologia. Se vuole negoziare con i Cinesi deve andare con l cappello in mano
|