News


16-06-2021
Stasera saranno probabilmente alzati gli obiettivi di inflazione; la chiave per capire se ci sarà una correzione sulle borse le proiezioni per il 2022 e 2023. Riprendiamo alcune considerazioni della scorsa Newsletter
14-06-2021
Settecento per cento di rialzo da quando la società è fallita: offerta da sei miliardi per una società che ha duecentocinquanta milioni di patrimonio netto e sedici miliardi di debiti. Certo rendimenti non raggiungibili dai nostri portafogli, quello americano all'11% da inizio anno
11-06-2021
Vendiamo le nostre obbligazioni a più lunga scadenza, sul crollo dei tassi ieri seguito (inspiegabilmente) a dati di inflazione peggiori del previsto
10-06-2021
Le banche centrali estremamente riluttanti ad abbracciare la tesi dell'inflazione. Il successo delle aste sia in Italia che negli Stati Uniti mostra che i rialzi di prezzi nelle materie prime sono totalmente fuori dal loro controllo. Se l'euro si svaluta da questi livelli abnormmi è sui dati americani, oggi il dato di inflazione al consumo.
08-06-2021
Ieri Microsoft ta i migliori titoli del listino, quando invece si legge che oggi non paga tasse in Irlanda
07-06-2021
I piani di tassazione globale dovrebbeo favorire lo sviluppo nel campo tecnologico di realtà euopee e dunque degli incubatori che vi investono
03-06-2021
Ottimi risultati ma grosso rimbalzo del titolo. Portafoglio Italia a 28% da inizio dell'anno, il doppio della borsa
28-05-2021
Troppo piccola per entrare nei nostri portafogli, il suo titolo il più economico del listino nonostante il raddoppio abbondante
28-05-2021
Sempre più difficle trovare titoli italiani che rappresentino valore, portafoglio Italia al miglior risultato di sempre
26-05-2021
Il settore dei semiconduttori uno dei più interessanti pe i motivi espressi nella newsletter di sabato scorso
21-05-2021
Sulla forte risalita, portafoglio a più 24% da inizio anno
19-05-2021
Toyota ferma alcune catene produttive pe carenze di chip
18-05-2021
Prima in grande salita poi in grande discesa ieri il titolo. Gli analisti seri sono scomparsi o quasi
17-05-2021
Non ancora chiari i termini dell'offerta ma i media tradizionali fanno meglio di Netflix da parecchio. Alle newsletter scorse una analisi di questo e altri titoli del settore
13-05-2021
Il dato annualizzato del 4,2% dipende da dati negativi dei due precedenti mesi. Molte occasioni ora sulla borsa americana
11-05-2021
Acquisto di titoli propri sul mercato a 51 centesimi, fuori Buzzi dal nostro portafoglio italiano, sul forte rialzo (potafoglio Italia +21% da inizio anno)
10-05-2021
Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero
05-05-2021
Finito il duello con Vivendi, Titolo Interessante
03-05-2021
Nella sua comunicazione annuale uno scenario che spingeebbe di nuovo sul prezzo delle materie prime, in particolare legate al ciclo dell'elettrico, su cui ancora abbiamo qualcosa al portafoglio americano e aggiungeremo oggi a quello emergenti.
29-04-2021
Mai abbiamo prima inserito un immobiliare nelle nostre selezioni ma ora il momento è proficuo
28-04-2021
Nella trasformazione da holding a gruppo industriale profilo interessante, anche se i fondamentali non ci sono ancora
27-04-2021
Leviamo il titolo dal nostro portafoglio inglese sezione separata di quello mondiale. Più 31% il portafoglio da inizio anno, idee prinicipalmente sul consumo
26-04-2021
Meno interessati all'idiozia delle criptovalute, servono più l'industria che gli speculatori. Idea al portafoglio emergenti (+27% da inizio anno)
26-04-2021
Ottimo valore, dopo il crollo del sessanta per cento seguito al fallimento Archegos
23-04-2021
Segnalata quache newsletter fa come una delle scelte preferite in italia, il titolo fa circa il quaanta pe cento in meno di un mese; reazione di pancia al decreto riaperture, che è più forma che sostanza. Da vendere. Cambi al potafoglio Italia, nostre offerte in sconto sino a fine settimana, di cui alla ultima newsletter
[«] [<] 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 [>] [»]