![]() |
Versione per stampa |
30-04-2020
Mercati che considerano quanto successo in questi mesi come un evento concluso
|
27-04-2020
Dal petrolio che perde dieci dollari allo yen che si rafforza nonostante il QE illimitato annunciato con un giorno di anticipo. Per questa settimana offriamo il servizio di check up del portafoglio a 100 euro
|
24-04-2020
Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito
|
23-04-2020
Anche la decisione sulle obbligazioni senza mutualizzazione dovrebbe essere rinviata a giugno, mentre Trump si inventa una guerra con l'Iran per far salire il petrolio
|
22-04-2020
Il Brent europeo scende oramai vicino al prezzo del petrolio americano. In arrivo grande correzione di borsa
|
20-04-2020
Cosi' si chiama la differenza tra il prezzo a pronti e quello a scadenza un mese. Chi ha investito in Etf in questi giorni è sicuro di perdere soldi
|
17-04-2020
Sulla possibile scoperta di un farmaco
|
16-04-2020
Oramai forse inevitabile, ma i voltafaccia di stampa e politica creano ancora più rabbia nei cittadini; di oggi l'ufficializzazione che i prestiti garantiti al 100% copriranno non più del dieci per cento dei richiedenti o degli aventi diritto
|
15-04-2020
. Certo la decisione di Trump è politicizzata per scagliarsi contro la Cina, ma l'OMS ha comunque un ruolo completamente marginale nella possibile ricerca di un vaccino e di terapie.
Dopo tutto questo entusiasmo in borsa tempo di tionare completamente liquidi
|
14-04-2020
Ora i mercati sono più cari di prima del virus, considerando quelli che saranno i risultati delle aziende. La liquidità come sempre invece che finire sulla economia reale finisce in borsa.
Ci attendiamo una altra pesantissima correzione
|
08-04-2020
Nulla di buono esce dall'Eurogruppo
|
07-04-2020
Con cosa lo stato emetta garanzie per potenziali quattrocento miliardi non è spiegato.
|
06-04-2020
La attività creditizia prevista dal piano da duecento miliardi è a garanzia statale e non creerà NPL, almeno per i prossimi cinque anni
|
05-04-2020
Venerdì scorso cento milioni di titoli venduti in asta. Più che imporre il golden power bisognerebbe regolare il cosiddetto shadow banking
|
02-04-2020
La strategia del terrore applicata da Trump nella comunicazione, in tempi di pace delirante, funziona meglio delle false rassciurazioni europee, e con molti test qualcosa nella economia gira
|
01-04-2020
Titolo con una traiettoria simile a Tesla, i piccoli trader ora scatenati su questa azione; le banche d'affari trovano sempre una storia per fare commissioni. Sin che questi eccessi non rientrano non si può comprare azionario su basi solide e razionali
|
31-03-2020
ieri l'istituto Einaudi stima contagi zero a metà maggio, contro le stime dell'imperial College che stima in Italia più di cinque milioni di contagiati. Prudenza in borsa perché da qualche giorno sembra che tutto sia passato,l'America ha recuperato il venti per cento. Aiuti europei non arrivano da ieri è chiaro.
|
27-03-2020
Leviamo Sysco dal nostro portafoglio, balzo del quarantasette per cento in quattro giorni. Il numero di test che fanno negLI Stati Uniti è circa venti volte quelli italiani, il che fa pensare usciranno prima
|
26-03-2020
Equo alla fine il pacchetto rilasciato senza cedere alle richieste né di Boeing né dell'industria petrolifera
|
25-03-2020
Come al portafoglio America del nostro sito, occorre guardare solo titoli di settori che rimangono aperti. Coi titoli si può fare coi fondi no
|
24-03-2020
Il numero dei contagiati ufficiali non vuol dire niente se non si effettua un tracciamento dei telefoni e un test di massa. Alle undici dati sul manifatturiero europeo che in parte inizieranno a riflettere la crisi, da guardare prima di farsi prendere da facili euforie.
|
23-03-2020
Altra giornata che si preannuncia pesantissima, almeno in apertura. I dati di diminuzione del virus in Italia non possono essere ancora significativi, molti medici parlano di un milione di contagiati. Possibile rimbalzo in serata se negli Stati Uniti si mettono d'accordo sugli stimoli.
|
20-03-2020
La proposta di mettere a disposizione di tutti gli stati i cinquecento miliardi del fondo è la cosa più sensata detta fin ora ed è una occasione di rilancio vero per l'Europa
|
19-03-2020
Settecentocinquanta miliardi di liquidità che tanto le banche non imprestano sosterranno un pò le borse, l'euro e i titoli di stato ma non servono né alle aziende né ai cittadini
|
17-03-2020
Capitalizzazione a un quarto del fatturato, brevetto unico al mondo per la stampa 3D su metalli: la borsa non aiuta queste società, servono fondi ibridi private equity/piccole capitalizzazioni
|