![]() |
Versione per stampa |
20-10-2021
Nel portafoglio che abbiamo trasformato da extradvice globale
|
19-10-2021
Il gruppo, da cui è scomparso Jack Ma annuncia la produzione di un proprio chip e avvia una trasformazione industriale profonda, voluta dal governo cinese. Oggi aggiornamenti al portafoglio paesi emergenti
|
18-10-2021
I tassi sono saliti più che in qualsiasi altro posto e la ripresa è più lenta del previsto
|
18-10-2021
Come anticipato nella Newsletter, da oggi il portafoglio Extradvice Globale (+29% da inizio anno, +200% in dieci anni) verterà prevalentemente su temi energetici. Oggi le prime sostituzioni, giovedì le restanti (tra cui VESTAS). Promozione sul portafoglio di cui alla newsletter che termina oggi invece che mercoledì
|
16-10-2021
Trattativa in conclusione per la cessione di due terzi del capitale da Ferraioli a Bonomi
|
15-10-2021
Dati dagli Stati Uniti decisamente inferiori alle pevisioni, soprattutto sui prezzi alla produzione
|
13-10-2021
Titolo più che raddoppiato in un anno, portafoglio italiano di finanze.net a + 22% da inizio anno
|
04-10-2021
Azienda danese leader mondiale nell'eolico, ottime valutazioni
|
30-08-2021
Una risorgenza della pandemia, la crisi afgana, i disastri climatici devono fare ripensare alla composizione del proprio portafoglio
|
13-08-2021
Multipli bassissimi e grande potenziale. Per la giornata di oggi regaliamo un portafoglio a scelta a chi ne acquista uno
|
09-08-2021
Portafoglio Italia a +30% da inizio anno, più del doppio del mercato.
|
27-07-2021
Due di una cosa se i tassi continuano a scendere: il denaro si sposta ancora di più sull'azionario oppure sale l'obbligazionario di mercati peiferici
|
26-07-2021
Alibaba particolarmente rischiosa, rappresentando il quaranta pe cento dell'investimento di Softbank, ora sotto pressione perr l'investimento in Didi
|
23-07-2021
Con la Fed titolare di un doppio mandato e la banca centrale cinese sempre più vicina per strumentazione a quella americana, la crescita economica deve rientrare tra gli obiettivi della Bce. Se l'Europa non vuole rimanere un cuscino tra le due grandi potenze.
|
21-07-2021
Venderemo prudenzialmente l'Italia
|
16-07-2021
La stretta cinese sulle qotazioni americane di aziende di casa, dopo il caso Didi, ha cancellato molte ADR quotate sul mercato americano.
Ora da comprare solo aziende che hanno accordi con società staunitensi o hanno modelli di distibuzione globale. Più diciotto per cento il nostro portafoglio emergenti da inizio anno.
|
15-07-2021
Powell ribadisce di ritenere temporaneo il rialzo dell'inflazione. Forse non è così ma la borsa ora brinderà di nuovo. Modifiche al portafoglio globale dove inseriamo titoli asiatici e americano
|
14-07-2021
I dati di inflazione di ieri in America mostrano rialzi diffusi dei prezzi dei fornitori, non a incontrare una maggiore domanda ma a cercare di compensare per le perdite pregresse. Invece hanno corso i titoli del comparto semiconduttori che anticipano di solito la ripresa economica. Ancora valore al titolo del comparto al nostro portafoglio mercato emergenti.
|
13-07-2021
In anticipo segnala che non tutti saranno d'accodo sugli stimoli. Se così sarà Italia primo mercato da evitare
|
08-07-2021
Occasioni rimangono soprattutto sulla borsa americana. In Italia liquidità prosciugata sulle piccole capitalizzazioni da evitare insieme alle banche
|
02-07-2021
Accordo di facciata, che esclude i settori regolati e curiosamente, mentre tutti parlano di svolta verde, l'industria petrolifera; mette inoltre Amazon in condizione di continuare a non pagare tasse, spiazzando la distribuzione tradizionale. Epoca di annunci roboanti. Applicabile dal 2023
|
01-07-2021
Vendute le posizioni in dollari al nostro portafoglio che con il minimo raggiunto sul tasso decennale sono ora rischiosissimme
|
30-06-2021
Fuori dal nostro portafoglio Emergenti. Italia, Emergenti e Portafoglio Inglese (all'interno del Globale) a risultati più che doppi del mercatO
|
18-06-2021
Nessun effetto sulle borse dalle decisioni della Fed ma finalmente l'euro sembra imboccare una strada discendente. Apriremo posizioni al portafoglio cambi contro altre divise, che hanno ancora più potenziale di apprezzamento. Sull'Italia da privilegiare ora gli esportatori, qualche cambio possibile al portafoglio
|
16-06-2021
Stasera saranno probabilmente alzati gli obiettivi di inflazione; la chiave per capire se ci sarà una correzione sulle borse le proiezioni per il 2022 e 2023. Riprendiamo alcune considerazioni della scorsa Newsletter
|