![]() |
Versione per stampa |
09-07-2020
In cerca di possibili idee di investimento in un mercato dove non toccheremmo quasi nulla, ci sembra una delle poche cose guardabili
|
08-07-2020
Commissioni di collocamento allo 0,75%, superiori al massimo che la Consob consente per i titoli azionari, il modo per incentivare i collocatori. Il Mes ha sicuramente delle condizionalità ma vista questa operazione del Tesoro che non prevede nessun vincolo sull'utilizzo dei fondi, benvengano.
|
06-07-2020
Emissione da evitare
|
01-07-2020
Trimestrali che riflettono l'effettivo andamento delle società, situazione sanitaria fuori controllo negli Stati Uniti, assenza di segnali concreti sui fondi europei. Qualche buona sorpresa forse dalle piccole capitalizzazioni italiane.
|
24-06-2020
Saranno probabilmente gli stessi gestori a far cadere il mercato, per recuperare le enormi differenze di rendimento nei confronti di un fai da te incosciente ma efficace
|
16-06-2020
Ora apre anche all'acquisto di obbligazioni societarie, non importa di quale qualità. La Bce prima o poi seguirà
|
11-06-2020
Come diceva El Erian ieri sera, quando i mercati finanziari sono molto distanti dalla realtà vi è spazio per choc importanti
|
10-06-2020
Con la eventuale introduzione della politica di controllo sui tassi, il denaro smetterebbe di andare in borsa per finire sull'economia reale. Sempre che la Fed abbia l'autonomia di scegliere
|
09-06-2020
Società fallite come HERTZ che fanno il 1000% in poche sedute, se la Fed salva anche quelle si va verso una situazione giapponese
|
05-06-2020
Speriamo solo temporanea la rivalutazione, perché così l'Europa ne ha altri svantaggi
|
04-06-2020
Se rimane un po' di valore sulle borse è sulla Germania su cui è concentrato il portafoglio Europa
|
03-06-2020
Al più tardi con le trimestrali diffuse a luglio vedremo verosimilmente una correzione superiore a quella di marzo. Oggi leviamo L Brands dal nostro portafoglio America, positivo per l'anno
|
01-06-2020
Totale indifferenza alle rivolte di Hong Kong, delle città americane
|
28-05-2020
Altra giornata folle di borsa ieri con problemi di alcuni broker all'inizio di seduta poi cancellati dalla solita ondata di acquisti
|
27-05-2020
Goldman Sachs si spinge a dire che l'Italia riceverà centoventi miliardi. E' impossibile ma oramai i mercati sono in balia di banche e media. Stamattina aggiornato e modificato il portafoglio Italia
|
25-05-2020
Quattro paesi nordici propongono un altro fondo a debito invece che capitale.
|
22-05-2020
Ventidue miliardi buttati nel lavandino, mentre Cassa Depositi e Prestiti da una parte cerca denaro dall'altra distribuisce dividendi allo stato
|
20-05-2020
E' inutile farne una questione di nazionalismo o meno. L'Italia non riceverà un euro di più di quelli che versa, ma senza probabilmente i tassi schizzano alle stelle.
Compare il Btp Italia ora è davvero imprudente e i primi soldi vanno ad Alitalia
|
19-05-2020
Btp Italia a ruba, i primi soldi vanno ad Alitalia. Borsa americana ai massimi da una nno, dopo i titoli delle videoconferenze ora in secondo piano, partono i titoli della marjuana e di quelli che studiano un vaccino, molto prima di averlo sperimentato sull'uomo
|
18-05-2020
Tasso minimo dell'1,4% ma non è il momento per immobilizzare soldi con un governo che va verso il 160% di cumulo di debiti sul Pil
|
14-05-2020
In Italia continuano ad emanarsi decreti che poi non vedono applicazione. In America i tassi hanno smesso di scendere
|
11-05-2020
Attenzione a farsi convincere dalle reti ad aumentare il peso azionario
|
08-05-2020
Vi è una totale discrepanza tra economia reale e mercati: l'unica cosa che può correggerla è un aumento dei coefficienti fiscali in America
|
05-05-2020
Tre mesi perché gli acquisti tornino proporzionati
|
04-05-2020
Con le dichiarazioni di Buffett e la riapertura arrivano i test sulla tenuta del recente rimbalzo
|