19-03-2020
Settecentocinquanta miliardi di liquidità che tanto le banche non imprestano sosterranno un pò le borse, l'euro e i titoli di stato ma non servono né alle aziende né ai cittadini
|
17-03-2020
Capitalizzazione a un quarto del fatturato, brevetto unico al mondo per la stampa 3D su metalli: la borsa non aiuta queste società, servono fondi ibridi private equity/piccole capitalizzazioni
|
17-03-2020
Abbiamo ricevuto, a seguito della newsletter settimanale, circa mille richieste per l'attivazione gratuita di un servizio. La settimana scorsa, chiedendo un supporto per la continuazione di questo sito, hanno risposto in due
|
13-03-2020
Aziende come Oviesse sembrano interessanti a questo livello, ma il loro fatturato scenderà di oltre il cinquanta per cento nel primo trimestre
|
12-03-2020
In questo momento si perdono molti più soldi con gli Etf che con le azioni: tra i sei triliardi di ETF in circolazione probabilmente ne salteranno parecchi
|
11-03-2020
Trenta miliardi di sforamento anche se non conteggiati nel deficit porteranno i tassi italiani al rialzo. Di fiscale l'Italia può fare ben poco, a questo punto serve quello che gli americani chiamano "helicopter money"
|
10-03-2020
Farmaceutico sopratutto in America e alcuni titoli massacrati del comparto energetico in Europa
|
09-03-2020
Le mosse prima russa e poi saudita dimostrano che nel mondo la solidarietà davvero è precaria. tUTTI I PORTAFOGLI VERRANNO AGGIORNATI DOMATTINA PER CAPIRE COSA FARE SULL'AZIONARIO DOPO QUESTO PANICO
|
06-03-2020
Il rialzo dello Yen è ingiustificato, la economia Giapponese è quella più colpita dal rallentamento delle Cina. Borsa americana unica possibile da guardare: ancora circa metà del listino è fatto di titoli farmaceutici, che hanno fatto poco o niente da anni e energetici, che hanno perso moltissimo; oggi forse l'Opec riesce a convincere la Russia a tagli radicali
|
04-03-2020
Si allontana la prospettiva della sanità per tutti in America voluta da Sanders, e le società farmaceutiche e ospedaliere festeggeranno
|
04-03-2020
Il taglio dei tassi non serve a niente perché le banche non imprestano, ma con l'affermazione di Biden ieri è probabile un forte rimbalzo del mercato americano. Qui dipendiamo dallo scandalismo dei giornali
|
03-03-2020
Chi si ritira si allea con Biden
|
02-03-2020
Con il prezzo sceso del venti per cento dall'offerta e diverse banche sospese per eccesso di ribasso
|
02-03-2020
Con la probabile sostituzione di Dorsey titolo interessante
|
24-02-2020
Gli effetti economici del blocco delle attività si sentiranno tra qualche mese ma la borsa se ne accorgerà prima. Probabile aumento dei rendimenti . sui titoli di stato.
Liste e portafogli aggiornati domani dopo avere constatato gli effetti sui mercati
|
18-02-2020
L'offerta di Intesa è carta contro carta
|
17-02-2020
I capitali finiscono tutti sulla borsa americana e sarà così sinché la Banca Centrale non riconosce che alla fine gli effeti del protezionismo americano arriveranno anche là
|
14-02-2020
Mentre la società annuncia un aumento di capitala a 760 dollari, la commissione di borsa mette in dubbio la contabilità dell'azienda
|
07-02-2020
Più sedici per cento in un mese il nostro portafoglio, che con il ritorno ai fondamentali funzionerà probabilmente ancora meglio in futuro. Per chi fosse interessato offriamo una promozione fino a domenica a 50 euro, scrivendo a info@finanze.net
|
06-02-2020
Finita forse la mania di Tesla concreta possibilità che i titoli petroliferi tornino a salire.
|
04-02-2020
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di avere ingigantito enormemente le preoccupazioni
|
04-02-2020
Ieri scambiato un quarto del capitale dell'azienda: se sono ricoperture short ora non c'è più niente da ricoprire
|
03-02-2020
Le iniezioni di liquidità della banca centrale non servono a niente se la Cina viene isolata. Difficile imaginare che il virus possa diffondersi oltre
|
27-01-2020
Livello di volatilità drammaticamente al rialzo senza che le banche centrali possano intervenire
|
23-01-2020
Valore si può solo trovare nei settori petrolifero e farmaceutico. Gli indici di volatilità Vix, in particolare quello europeo, potrebbe esplodere
|