![]() |
Versione per stampa |
28-11-2012
Almeno la Tobin Tax scoraggerebbe i sostegni artificiali di mani forti
|
28-11-2012
Italia e Spagna non dovrebbero ratificare il nuovo piano, che comunque è probabile che fallisca sul buy-back. L'euro deve svalutarsi moltissimo se si vogliono trovare le soluzioni
|
27-11-2012
I fondi per i lavori di ricondizionamento ambientale potrebbero venire dal rifiuto dell'Italia di prestare inutili soldi in perdita alla Grecia. Per cui continua a servire una ristrutturazione
|
27-11-2012
Il FMI eroghera' la propria parte al completamento del programma di scambio, finanziato non si sa da che cosa. Italia e Spagna subiranno una perdita sulle loro quota di erogazioni, per effetto dei minori interessi
|
26-11-2012
Probabili vendite da parte della Banca Centrale Svizzera
|
26-11-2012
Otto milioni l'incasso stimato su quelle del PD
|
26-11-2012
La posizione di Monti lo fa intendere.Pesanti le conseguenze per la Borsa Italiana
|
23-11-2012
Mentre Cipro si avvia a chiedere un piano di salvataggio quinquennale di diciassette miliardi e la discussione sul budget Ue passa inosservata.
|
22-11-2012
In emissione dal 19 novembre sino al 7 dicembre
|
21-11-2012
I quindici miliardi di maggior costo previsti dalla Ue sono una frazione di quanto serve nel 2013
|
20-11-2012
Azionisti che litigano, bilanci non trasparenti
|
20-11-2012
Il mercato da per scontato sia il negoziato sullo scoglio fiscale negli Stati Uniti che l'accordo sul reperimento dei nuovi fondi in Grecia
|
19-11-2012
Si precisano i contorni di questa nuova misura estorsiva, che a niente serve per recuperare vera evasione. Penalizzati i "rentier". Scure definitiva sulle speranze di crescita
|
19-11-2012
Si andrebbe da subito verso la ristrutturazione del debito, con partecipazione degli stati creditori
|
17-11-2012
Il possibile raggiungimento dell'indipendenza energetica negli Usa dovrebbe essere usato per cancellare i finanziamenti ad Hamas
|
16-11-2012
Grande confusione ancora nei dettagli ma è evidente la volontà di dirottare risparmi ancora più ingenti sul debito pubblico
|
16-11-2012
Le segnalazioni riguardano tutti gli intermediari finanziari e certamente non intercettano l'evasione, che così è incentivata ad esportare ulteriori capitali. I conti "scudati" dopo avere pagato multe salate, perdono qualsiasi segretazione
|
15-11-2012
Dopo l'uragano; un termometro dei numeri sull'occupazione americana e della loro affidabilità
|
15-11-2012
Based on the presumption that with new government Bank of Japan will loose independence
基于推定,新政府对日本央行将失去独立性
|
15-11-2012
Mentre arriva l'apertura a minore austerità in Spagna. Nessuno spiega però chi finanzia il buco
|
14-11-2012
Il dato di ottobre sarà decisamente peggiore. Il sostegno artificiale ai mercati mantiene l'euro a livelli insostenibili per sperare nella ripresa
|
14-11-2012
Intesa e Unicredit escono in utile, ma il livello degli accantonamenti e' insufficiente. Stamattina il Monte dei Paschi
|
13-11-2012
Due conferenze stampa diverse con due obiettivi diversi: la crisi entra in una fase di accellerazione
|
![]() |
13-11-2012
Tra i settori meno rischiosi, mentre le dichiarazioni del governo Monti allontanano gli investitori dal mercato italiano
|
10-11-2012
In un momento drammatico dell'economia europea, Draghi usa parte della conferenza stampa di giovedi' scorso per presentare le nuove banconote europee: che fanno guadagnare un sacco di soldi alla Bce
|