 
	
	
|  | 28-02-2011 Prezzo: 29,8
Qualche margine per la telefonia fissa, a scapito di quella mobile | 
| 27-02-2011 al 5% di rendimento, i titoli a 2 anni del tesoro australiano rappresentano una delle più interessanti opportunità di diversificazione | 
| 27-02-2011 DAX e S&P 500 vicini ai massimi storici: uno sguardo al P/E e dintorni | 
|  | 24-02-2011 Prezzo: 42,96
Siamo all'inizio di una fase in cui puo' succedere davvero di tutto ma a questi prezzi qui c'e senz'altro del valore | 
| 22-02-2011 Chiusi ieri i mercati statunitensi, titoli solo europei. Con la Bce che sembra orientata a ripetere lo stesso errore sui tassi che commise tre anni fa, e' meglio guardare a nord, fuori dall'area euro. | 
| 21-02-2011 Le conseguenze per l'economia italiana tra le piu' pesanti. Meglio evitare investimenti azionari domestici  | 
| 20-02-2011 la valuta britannica ha beneficiato e beneficierà della performance relativa rispetto all'area Euro | 
| 17-02-2011 Eliminiamo oggi dalle nostre selezioni Centrotherm e Sma Solar, saliti del 20% in un mese. Migliori opportunita' nel settore in Cina. A breve un portafoglio solo sugli emerging markets | 
| 14-02-2011 Alcuni titoli da noi raccomandati sono stati massacrati nell'utimo mese dalle vendite allo scoperto, un movimento speculativo destinato a chiudersi | 
| 12-02-2011 Qualche idea su titoli a breve termine in divise estere | 
| 09-02-2011 Con il decennale ieri al 3,72% e un minore effetto sull'economia per l'inflazione da costi l'euro appare davvero sopravvalutato contro dollaro. | 
|  | 09-02-2011 Ottimi i risuitati di questa selezione alla sezione "i nostri soldi"
Prezzo:77,85
 | 
|  | 31-01-2011 Prezzo: 56,20
Aumento delle stime da parte della societa' per margini e fatturati. | 
| 31-01-2011 Gli incidenti in Africa, i disastri naturali in Australia e Brasile sintomo di eccessi che ora coinvolgono aree dove il potenziale per tensioni diffuse sono enormi. In che modo l'investimento in azioni deve tenerne conto | 
|  | 19-01-2011 Prezzo: 6,57
Con l'industria dei videogiochi che si sta digitalizzando, non c'e' miglior valore che in Cina
 | 
| 18-01-2011 Oggi, chiusi ieri i mercati statunitensi, pubblichiamo una TOP 100 solo europea | 
|  | 16-01-2011 Prezzo: 23.87
Grandi numeri per un'azienda che rimane ancora a gestione familiare | 
| 15-01-2011 Top 100 gratuita allargata a nuove divise, in particolare la sterlina.
Nelle sostituzioni, più numerose del solito, che effettuiamo durante il fine settimana ai portafogli "i nostri soldi", inseriamo anche per i portafogli non italiani titoli a più limitata capitalizzazione. Dal 16 gennaio 2011 i nuovi portafogli. 
 | 
| 06-01-2011 Possibile investire nel settore, molto volatile, attraverso un ETF quotato negli Stati Uniti | 
|  | 06-01-2011 Prezzo in dollari: 47,28
Prezzo in sterline: 30,09 (azn.l)
L'azienda ha iniziato ad eseguire il 4 gennaio un programma irrevocabile di buy-back che terminera' a fine mese. Gran valore | 
| 04-01-2011 I mercati asiatici in genere si sono comportati in modo piu' razionale nel 2010 rispetto a quelli occidentali. Qualche buon valore dalle nostre selezioni Top 100 regionali in abbonamento per titoli cinesi quotati a New York | 
|  | 31-12-2010 Ricapitoliamo l'andamento dei nostri portafogli alla sezione "i nostri soldi".
In allegato una tabella con l'andamento di tutti i mercati quest'anno | 
| 31-12-2010 La divisa svizzera e' al suo massimo storico per una percezione di sicurezza che e' totalmente erronea | 
| 31-12-2010 Con i tassi destinati a salire un po' ovunque ed il probabile collasso di un altra economia dell'area euro nei prossimi due mesi, necessario ricercare emittenti di prima qualita' in aree diverse dall'euro | 
|  | 30-12-2010 Grande campagna di comunicazione che ha portato il titolo a valutazioni di fantasia. Le due societa' divise saranno ancora piu' sopravvalutate perche' meno patrimonializzate |