|  | Versione per stampa | 
|  | 23-07-2010 Prezzo: 12,72
Mercato spagnolo ai minimi e possibile cessione del controllo rendono questa azienda attraente | 
|  | 20-07-2010 Alcune idee di investimento in allegato ed un esempio per come l'occidente dovrebbe affrontare la situazione attuale | 
|  | 19-07-2010 Prezzo: 38.99
Settore anticlico e ottimi primi mesi fanno sperare che il dollaro forte aiuti anche nella seconda meta' dell'anno | 
|  | 16-07-2010 Prezzo: 45.02
Quasi inevitabile un'ulteriore automazione dei servizi finanziari e della grande distribuzione | 
| 16-07-2010 Passa al senato una riforma quasi inutile, nel giorno in cui Goldman Sachs viene condannata ad una multa ridicola. | 
| 14-07-2010 Esce un altro strumento "innovativo" proposto oggi al mercato, da evitare con cura | 
|  | 14-07-2010 Prezzo: 1,57
Il settore dei gas naturali tra i piu' sottovalutati | 
| 13-07-2010 Da qualche tempo i mercati sono "utilizzati" dal connubio finanza politica per influenzare la percezione pubblica sullo stato delle economie. Chi ha potuto sfruttare questo rialzo dovrebbe a nostro avviso vendere | 
|  | 09-07-2010 Prezzo: 49,69
I recenti problemi di sistema operativo su Apple potrebbero rilanciare il suo principale concorrente negli smart phone | 
| 08-07-2010 Come ipotizzavamo la scorsa settimana nella nostra newsletter, arriva qualche gioranta di borsa buona, ma le motivazioni per la cautela rimangono le stesse. Il 15 luglio modifiche dei portafogli alla sezione i nostri soldi. Aspetteremmo quella data per eventuali acquisti | 
| 06-07-2010 Governo italiano orientato alla fiducia sulla Finanziaria. Una decisione sensata | 
|  | 01-07-2010 PREZZO: 8.4
Problemi di ricambio manageriale o meno a questi livelli rende molto piu' di un titolo di stato con meno rischi. Da non escludere una patrimoniale sui conti correnti. | 
| 30-06-2010 Secondo l'opinione di FT Deutschland le Landesbank tedesche si opporranno alla pubblicazione dei propri risultati. Brutto segno per Unicredit | 
| 28-06-2010 Qualunque governo occidentale proponga  giuste ricette sarà, come nel caso di Gran Bretagna e Australia, immediatamente punito dal suo elettorato. Tassi bassi e borse in calo le nostre previsioni per l'estate. | 
|  | 27-06-2010 Prezzo: 119
L'eolico sconta già a nostro parere la riduzione degli incentivi in Europa. Il disastro BP rende questo settore più resistente che nella prima parte della crisi finanziaria | 
| 24-06-2010 Le dichiarazioni della Fed per gli Stati Uniti e di Soros per l'Europa puntano ad una seconda "gamba" della fase recessiva | 
| 23-06-2010 Prezzo: 4,22
Buona protezione del dividendo e settore difensivo | 
|  | 22-06-2010 Prezzo: 13.35
Altri 160 milioni di commesse quest'oggi | 
| 21-06-2010 La Cina dichiara maggiore flessibilita' sulla politica dei cambi, ribaltando le responsabilita' del cambiamento sull'occidente | 
| 18-06-2010 Mercati che salgono in questi giorni sulle aste spagnole e le rassicurazioni delle banche; forse raggiunti i massimi per, almeno, l'estate | 
| 17-06-2010 Molte le domande che ci arrivano sulla sua costruzione, alcuni chiarimenti aggiuntivi | 
|  | 17-06-2010 Nell'allegato di Borsa&Finanza | 
|  | 16-06-2010 Prezzo 11,4
Piccola, ma interessantissima società italiana | 


 
  


 
				
				


