![]() |
Versione per stampa |
15-03-2011
questa sera negli USA le dichiarazioni della Fed, i cui margini di manovra diventano via via più stretti
|
14-03-2011
ieri toccato il minimo contro euro da novembre a 86,90: un'opportunità per il portafoglio obbligazionario
|
14-03-2011
Si restringe per necessita' la differenza tra quello che gli stati in difficolta' pagano al fondo e quello che il fondo dovra' pagare al mercato
|
14-03-2011
Gli stessi motivi che sono stati addotti per l'indebolimento del dollaro contro euro hanno portato, dopo il disastro giapponese ad un rafforzamento dello yen
|
14-03-2011
questa mattina la Borsa di Tokyo perde il 6%, ma per il momento gli altri mercati restano stabili
|
12-03-2011
I disastri naturali di Australia, Nuova Zelanda, Brasile ed ora Giappone, oltre al caso BP, non sono indipendenti dalla mancanza di una politica energetica lungimirante. Il solare fotovoltaico ed i settore del gas naturale (ed alcuni titoli che appartengono ai comparti) tra le migliori opportunita' di investimento per i prossimi anni
|
10-03-2011
oggi le vendite al dettaglio USA creeranno nuove tensioni in Borsa
|
09-03-2011
ora che le Banche Centrali spingono meno sull'acceleratore, i mercati non sanno più dove andare
|
![]() |
09-03-2011
Prezzo: 2,46
Accordo con Toyota sui motori a metano. Risultati il 15 marzo. Multipli disponibili alle top 100 Italia in abbonamento
|
![]() |
08-03-2011
Prezzo:1,91
Forte riduzione dellindebitamento e lancio di prodotti innovativi rendono il titolo una scommessa difensiva in un mercato, quello italiano, complessivamente sopravvalutato
|
04-03-2011
Sul piano della ripresa economica globale, tornare ad una situazione di mancanza di coordinamento tra le due principali banche centrali non puo' che avere conseguenze negative
|
![]() |
01-03-2011
Prezzo: 38,79
Per trovare valore in questi mercati occorre guardare a cosa fanno le aziende con i propri soldi, non a quello che fanno gli investitori
|
![]() |
28-02-2011
Prezzo: 29,8
Qualche margine per la telefonia fissa, a scapito di quella mobile
|
27-02-2011
al 5% di rendimento, i titoli a 2 anni del tesoro australiano rappresentano una delle più interessanti opportunità di diversificazione
|
27-02-2011
DAX e S&P 500 vicini ai massimi storici: uno sguardo al P/E e dintorni
|
![]() |
24-02-2011
Prezzo: 42,96
Siamo all'inizio di una fase in cui puo' succedere davvero di tutto ma a questi prezzi qui c'e senz'altro del valore
|
22-02-2011
Chiusi ieri i mercati statunitensi, titoli solo europei. Con la Bce che sembra orientata a ripetere lo stesso errore sui tassi che commise tre anni fa, e' meglio guardare a nord, fuori dall'area euro.
|
21-02-2011
Le conseguenze per l'economia italiana tra le piu' pesanti. Meglio evitare investimenti azionari domestici
|
20-02-2011
la valuta britannica ha beneficiato e beneficierà della performance relativa rispetto all'area Euro
|
17-02-2011
Eliminiamo oggi dalle nostre selezioni Centrotherm e Sma Solar, saliti del 20% in un mese. Migliori opportunita' nel settore in Cina. A breve un portafoglio solo sugli emerging markets
|
14-02-2011
Alcuni titoli da noi raccomandati sono stati massacrati nell'utimo mese dalle vendite allo scoperto, un movimento speculativo destinato a chiudersi
|
12-02-2011
Qualche idea su titoli a breve termine in divise estere
|
09-02-2011
Con il decennale ieri al 3,72% e un minore effetto sull'economia per l'inflazione da costi l'euro appare davvero sopravvalutato contro dollaro.
|