16-09-2010
Dopo l'intervento sullo yen, sembrano probabili analoghi interventi su dollaro australiano e franco svizzero
|
![]() |
15-09-2010
Prezzo: 1,72
Basso il flottante, ma numeri e settore interessante
|
![]() |
14-09-2010
In allegato il nostro articolo di sabato scorso su Borsa & Finanza, con le previsioni di MVI
|
12-09-2010
In meno di due anni, alla scadenza del patto europeo di stabilità, inevitabile una crisi del sistema finanziario europeo. E'probabile che il mercato lo sconti con anticipo
|
10-09-2010
La banca, una di quelle ad avere passato brillantemente il vaglio degli "stress test" dovrebbe chiedere circa 9 miliardi di euro al mercato
|
09-09-2010
Tra le derrate alimentari, il consumo di grano e' destinato ad aumentare. Non sono molti i modi per partecipare selettivamente alla ripresa strutturale del segmento agricolo
|
08-09-2010
Modifichiamo da oggi la dizione della nostra sezione Chindia in Commodities. La richiesta viene da la', parlare di economie emergenti vuol dire parlare di materie prime
|
06-09-2010
Nelle polemiche tra Tesoro e Banca d'Italia, nelle ritardate nomine a Consob e ministero per lo Sviluppo, i segni di un mercato dei capitali allo sbando
|
05-09-2010
Molti ETF sono in realtà un pacchetto di contratti a termine, non riflettono quindi l'andamento del mercato odierno.
|
![]() |
04-09-2010
Prezzo: 5,57
Un'azienda che ha saputo partire da un settore maturo per rinnovarsi facendo tesoro della propria esperienza
|
31-08-2010
Premonitore l'aumento dei differenziali di rendimento tra Germania, da una parte e Grecia, Spagna, Portogallo ed Irlanda dall'altro. Eviteremmo anche i titoli di stato italiani.
|
30-08-2010
Il prezzo dei contratti per uso industriale scende per il quarto mese consecutivo. Molto probabile un rimbalzo verso l'inverno. Tenere d'occhio i titoli del settore.
|
![]() |
28-08-2010
Prezzo: 31,24
Numeri di crescita impressionanti per questa azienda di grande tradizione
|
![]() |
26-08-2010
Prezzo: 9,05
A questi prezzi il titolo rappresenta un'occasione davvero particolare
|
25-08-2010
Dopo i dati sulle case statunitensi e il taglio di rating sull'Irlanda ancora probabili delusioni dalle revisioni al pil statunitense, venerdi'.
|
24-08-2010
I dati sulle case esistenti che usciranno oggi negli Stati Uniti saranno forse i peggiori della recente storia statunitense.
Il Giappone dovrà fare qualcosa per indebolire lo yen
|
21-08-2010
Se una delle più grandi aziende minerarie offre più del proprio patrimonio per un'azienda che fa fertilizzanti, non c'è da aspettarsi grande crescita dai prossimi anni. Interessante K+S, azienda tedesca alle selezioni de "i nostri soldi"
|
20-08-2010
Il Tesoro americano cerca di dismettere la sua quota mentre il numero uno del gruppo viene licenziato dall'amministrazione. Fiat non sarà in grado di rilevare l'equivalente quota in Chrysler.
|
![]() |
19-08-2010
Prezzo: 24,26
Simbolo: PWRD
Compare nelle nostre selezioni un titolo cinese (quotato a new York), dai numeri straordinari.
|
![]() |
18-08-2010
Prezzo: 8,27
Ritorno all'utile e passaggio di consegna in casa Merloni
|
17-08-2010
Segnano minimi di rendimento il deecennale tedesco (2,31%) e statunitense (2,56%). Forte il rischio di detenere obbligazioni ad alta cedola.
|
![]() |
16-08-2010
In allegato le nostre selezioni su titoli cinesi quotati negli Stati Uniti
|
![]() |
15-08-2010
Prezzo: 5,68
Tipica storia da "formula vincente": il titolo vale un terzo di un anno fa ed il settore, l'eolico, sconta forse le peggiori delle ipotesi
|