![]() |
Versione per stampa |
08-10-2013
Stamattina ignorati completamente dati non buoni da Spagna, Grecia, Germania. Alcoa (non più nel Dow Jones) stasera
|
08-10-2013
Come per Telecom, le valutazioni a freddo porteranno ad una visione realistica del piano
|
08-10-2013
Spesa per interessi prevista ridursi di un punto del Pil nel 2016
|
07-10-2013
Gli altri pagati per non lavorare. Alla riapertura completa il dollaro volerà
|
04-10-2013
Rintuzzate le offerte estere, conferire a Cdp equivale a controllo statale con i soldi dei clienti di Poste italiane. Un anticipo di quanto accadrà in Telecom
|
04-10-2013
Non chiaro se arriverà da tagli di spesa o altri oneri per i cittadini.
|
04-10-2013
Assicurazioni dei Repubblicani e Paura Per i Fatti di Washington. Il dollaro dovrebbe rimbalzare
|
03-10-2013
Domani non sarà come prevedevamo pubblicato il dato sui payroll
|
03-10-2013
La banca esce quasi certamente dal novero degli imputati, il titolo potrebbe salire
|
03-10-2013
Dollaro schiacciato dallo stallo americano
|
02-10-2013
Probabilmente ora slitterà la riunione del 4 ottobre
|
02-10-2013
Nessun commento, benché richiesto, sulla valutazione dell'euro. Sempre più banca centrale della Germania, a scapito dei periferici
|
02-10-2013
Tutto cambia perchè niente cambi, soprattutto i privilegi della politica
|
02-10-2013
Senza precedenti la dichiarazione di Constancio, alla vigilia dell'accentramento dei poteri di vigilanza
|
02-10-2013
Salterà con ogni probabilità la pubblicazione del dato sui payroll, aggiungendo incertezza sulle decisioni della Fed
|
01-10-2013
Dopo tanta paura dieci milardi di tasse in più non interessano più. Strategia di comunicazione quasi infallibile
|
01-10-2013
Mai così in alto, se Draghi non indebolisce l'euro poco che le aziende possano fare, in assenza di governi responsabili
|
01-10-2013
I settori da evitare fin tanto che i fondi non vengono sbloccati. La Fed continua nel suo programma di QE
|
30-09-2013
Commissione sulla decadenza, Iva in aumento, probabile immobilismo della Bce, tutto sarà facilmente accantonato dal "mercato" se la "crisi" rientra. La politica che continuiamo a subire
|
30-09-2013
Dimissioni di Cucchiani Probabilmente Legate Alla Vicenda Telefonica
|
27-09-2013
Alla fine l'aumento, insieme a quello delle accise sulla benzina. Come sempre i cittadini incassano silenti
|
27-09-2013
Primo ottobre la scadenza per l'approvazione. Gli Stati Uniti abili manipolatori della loro divisa, mentre in Italia aumenta il rischio di abbassamento dei rating
|
27-09-2013
A differenza che sulla parte breve
|
27-09-2013
Difficile pensare che il governo non fosse informato dei fatti, Telecom da vendere
|
27-09-2013
Lo yen debole spinge sui prezzi di energia e cibo
|