|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    15-09-2005
     Enel
 Enel
        |  I risultati pubblicati da Enel l'8 Settembre sono stati migliori del previsto, soprattutto a causa delle recenti dismissioni in settori non strategici (telecomunicazioni) e la riclassificazione di alcune poste contabili. Le recenti proposte di acquisizione in Spagna da parte di Gas Natural per Endesa e le avance francesi in terra scozzese prospettano uno scenario nel quale la concorrenza a livello trasnazionale aumenterà su tutto il territorio europeo. Nonsostante i buoni risultati il titolo è stazionario intorno ai 7,2 Euro, vicino al prezzo di emissione dell'ultima tranche recentemente andata sul mercato. In assenza di novità sul fronte europeo (possibili dismissioni in Spagna, acquisizioni in altri paesi) il titolo non presenta a nostro parere grandi possibilità di rivalutazione, anche se il Dividendo è di sicuro interesse. LE STIME PER IL 2005 PER IL GRUPPO SONO LE SEGUENTI: (milioni di Euro) FATTURATO: 32500 Utile prima delle imposte: 9100 Utile netto: 4050 Earnings per share 0,48 Euro Price/earnings 15 Dividend Yield: 6% | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 14-03-2018 Il più grosso lavoratore di metalli americano, sicuramente beneficerà delle tariffe imposte da Trump | 
| 16-01-2018 Chi sfrutta le nostre promozioni dovrebbe a nostro parere alleggerire il portafoglio su titoli di aziende legate alle materie prime (più che raddoppiato in un anno). Il miglior modo per giocare una discesa del segmento è vendere dollari australiani contro dollari americani. | 
| 07-06-2017 Per chi crede nella ripresa dell'oro molto meglio comprare titoli come questo che ETF | 
| 13-04-2017 Tra le tante sparate dell'amministrazione Trump, la cosa più sensata è la cancellazione degli accordi multilaterali con i paesi asiatici: e questa azienda coreana ha tutte le caratteristiche per beneficiarne. Dividendo al 3%. | 
| 26-10-2015 Prezzo dei Fertilizzanti in Sintonia con quello del petrolio | 


 
  

 
				
				
