|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    21-01-2009
     Fiat, accordo condizionale con Chrysler
 Fiat, accordo condizionale con Chrysler
        | In base all'accordo Fiat rileverebbe, senza esborsi finanziari, il 35% della casa statunitense. L'accordo darebbe a Fiat accesso al segmento delle utilitarie negli Stati Uniti, dove oggi vende solo con Maserati e Ferrari. Difficile capire che avviamento rappresenti il marchio Chrysler oggi con vendite crollate del 30% nel corso dell'ultimo anno. Possibile invece ipotizzare un'alleanza per lo studio di motori ibridi, progetto sul quale Fiat, dopo la rottura con General Motor, è rimasta ferma. Le economie di costo potrebbero essere significative. La combinazione dei due gruppi porterebbe ad una produzione annua di 5 milioni di veicoli. L'operazione potrebbe però rivelarsi un boomerang se le perdite di Chrysler non cessassero; a questo punto il 35% delle stesse andrebbe in capo al gruppo torinese. In complesso con qualche eccezione tra i produttori giapponesi, in particolare Nissan, il settore sembra ancora da evitare. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 08-10-2024 Balzo del titolo che è l'unico nell'ambito del tema dell'intelligenza artificiale ad avere bassi multipli | 
| 02-10-2024 ConocoPhillips più cinque per cento in due giorni | 
| 19-09-2024 il taglio è superiore alle attese e ne presuppone altri. Portafoglio Usa e Mondiale aggiornati domani | 
| 21-07-2024 Pharmanutra | 
| 21-07-2024 EuroGroup Laminations | 


 
  

 
				
				
