|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    30-05-2007
     Le banche italiane si muovono a difesa dell'establishment
 Le banche italiane si muovono a difesa dell'establishment
        | Se la cordata Santander/Fortis /RBS dovesse riuscire nel tentativo di battere in volata Barclays per l'acquisizione di ABN, le conseguenze sullo scacchiere italiano sarebbero significative. Innnanzituttto a sentire le dichiarazioni del consorzio, la quota detenuta da ABN in Capitalia, poco meno del 9%, verrebbe ad essere posta sul mercato. Inoltre Antonveneta farebbe con ogni probabilità rotta su Santander. Santander giocherebbe a questo punto a nostro parere a fianco di Banca Intesa per tentare di contrastare l'influenza determinante che per l'effettocongiunto delle partecipazioni già detenute singolarmente Unicredito e Capitalia arriverebbero ad avere in  Generali e Mediobanca. A questo punto entra in campo Popolare di Milano, che in una dimostrazione di fedeltà al salotto buono dichiara stamane di essere pronta ad entrare in Mediobanca. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 08-10-2024 Balzo del titolo che è l'unico nell'ambito del tema dell'intelligenza artificiale ad avere bassi multipli | 
| 02-10-2024 ConocoPhillips più cinque per cento in due giorni | 
| 19-09-2024 il taglio è superiore alle attese e ne presuppone altri. Portafoglio Usa e Mondiale aggiornati domani | 
| 21-07-2024 Pharmanutra | 
| 21-07-2024 EuroGroup Laminations | 


 
  

 
				
				
