|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    08-03-2010
     MARR
 MARR
        | Utile in crecita a 57 centesimi su un fatturato di poco superiore alle attese per l'azienda emiliana che fornisce pasti a scuole, servizi pubblici ed enti privati. Il settore non è certo ad alta crescita ma ha una sua solidità intrinseca che lo rende resistente a possibili forti correzioni nel mercato.  Forse, fossimo stati nel management della società avremmo optato per un Dividendo meno stratosferico (46 centesimi, il 7% del prezzo attuale e l'80% dell'utile realizzato) con lo scopo di diminuire in parte l'indebitamento che rappresenta circa una volta il patrimonio della società. Lo spin-off del gruppo Cremonini non ha grandi problemi di approvvigionamento sul mercato finanziario anche se, come fu in passato per Biesse, la tendenza a pagare grossi dividendi di società a controllo familiare di solito indica scarsa volontà di investire in un ulteriore sviluppo. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 16-02-2017 Conti preliminari in forte crescita, su uno storno eventuale del mercato il titolo torna interessante | 
| 31-08-2016 Sentiamo solo aspettative di grande rialzo sulla borsa italiana. Avendo opposte visioni guardiamo comunque a società di valore e sicuramente in un mercato dove i flussi possono sovrastare i fondamentali possiamo sbagliarci | 
| 07-06-2016 I dati statunitensi dell'occupazione si riferiscono ad una fascia di lavoratori non riqualificabili, su cui i tassi non possono nulla, Settore finanziario americano con qualche opportunità | 
| 26-05-2016 La mossa su Metroweb e la cessione a Cdp di Poste preparano una operazione che forse solo il no al referendum, il cui cuore non sono le riforme costituzionali, potrebbe bloccare | 
| 11-04-2016 L'offerta di scambio di Cairo strumentale a recuperare parte delle perdite | 


 
  

 
				
				
 
						 