|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    17-10-2008
     Parmalat
 Parmalat
        | Nessuno è ora in grado di dire se il mercato troverà un suo equilibrio ma è certo che le valutazioni delle società scontano l'ipotesi di fine del capitalismo. Parmalat - il settore non è uno di quelli che possono scomparire - non appare ora in lista perché i dati esposti s riferiscono all'ultimo bilancio e con le recenti cadute ci sono società che su quei dati sono ancora più a buon mercato perché hanno perso di più. La società ha per ora abbandonato i suoi piani di espansione in Australia, ha circa un miliardo e mezzo di cassa, più di metà della sua Capitalizzazione e sulla base degli utili di quest'anno vende ad un rapporto utili prezzo stratosferico. Con quella cassa e possibili ulteriori risarcimenti dal processo che parte oggi negli Stati Uniti contro Citigroup la società può comprarsi quello che vuole a prezzi della metà di qualche mese fa. Comunicherà gli utili per la fine dell'ultimo trimestre il 14 Novembre. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 16-02-2017 Conti preliminari in forte crescita, su uno storno eventuale del mercato il titolo torna interessante | 
| 31-08-2016 Sentiamo solo aspettative di grande rialzo sulla borsa italiana. Avendo opposte visioni guardiamo comunque a società di valore e sicuramente in un mercato dove i flussi possono sovrastare i fondamentali possiamo sbagliarci | 
| 07-06-2016 I dati statunitensi dell'occupazione si riferiscono ad una fascia di lavoratori non riqualificabili, su cui i tassi non possono nulla, Settore finanziario americano con qualche opportunità | 
| 26-05-2016 La mossa su Metroweb e la cessione a Cdp di Poste preparano una operazione che forse solo il no al referendum, il cui cuore non sono le riforme costituzionali, potrebbe bloccare | 
| 11-04-2016 L'offerta di scambio di Cairo strumentale a recuperare parte delle perdite | 


 
  

 
				
				
