|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    21-10-2009
     Safilo
 Safilo
        | L'azienda oggetto delle nostre selezioni (la peggiore in assoluto delle nostre scelte), cederebbe il controllo ad un Fondo chiuso di investimento (che detiene anche il controllo di una società olandese di design del mobile, Ahrend). A fronte dell'ingresso di maggioranza relativa  del fondo entrerebbero complessivamente nelle casse del gruppo circa 250 milioni. L'operazione è però legata al riacquisto delle obbligazioni al 9% in scadenza 2013, per 300 milioni di euro. L'acquisto di azioni avverrebbe a prezzi inferiori a quelli attuali ma la riduzione del debito porterebbe ad un minor onere per interessi di circa 27 milioni all'anno. A parità di risultati con la prima parte dell'anno, disastrosa per tutto il settore, questo consentirebbe il ritorno ad un seppur minimo utile dopo le tasse. L'operazione è decisamente positiva per il gruppo. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 06-01-2016 Bassi tassi di inflazione in Europa deprimono il settore del lusso | 
| 25-09-2015 La crisi dei mercati emergenti pesa sui conti del lusso europeo, meno su quella americana | 
| 14-10-2014 Fuori alcuni dei consigliori storici | 
| 02-07-2014 La forte correzione del settore crea qualche opportunita' | 
| 11-03-2014 Al minimo dalla quotazione, probabile occasione di acquisto | 


 
  

 
				
				
