09-06-2011
Pubblichiamo oggi una lista di titoli solo europei. Se la BCE eviterà segnali di rialzo, varra' forse la pena di guardarne alcuni. Fondamentale per l'area un forte deprezzamento dell'euro
|
08-06-2011
I vari subordinati bancari sono destinati a seguire il corso dei titoli azionari. Un segnale arriva dalle emissioni di Dexia e Crediop
|
07-06-2011
Un articolo di un analista esterno a riguardo di un titolo della nostra top100italiana
|
06-06-2011
Probabile l'opposizione della BCE al nuovo piano greco
|
05-06-2011
Come correttamente riporta il Sole 24 ore e' l'esposizione della BCE a guidare gli attegggiamenti dei suoi esponenti, non il bene pubblico
|
03-06-2011
I metodi di quotazione sono pensati per far esplodere i titoli (a favore di chi li colloca) e destinati a creare crolli successivi
|
![]() |
03-06-2011
Balzo in borsa dei titoli del settore educazione. Apollo esce dalle nostre selezioni per essere sostituito alla sezione "i nostri soldi"
|
![]() |
01-06-2011
Prezzo: 42,75. Penalizzata ieri dai risultati di Nokia, Risultati il 16 giugno
|
01-06-2011
in tutto il mondo sono ormai inequivocabili i segnali di rallentamento
|
30-05-2011
Le banche italiane cercano di convertire il loro portafoglio di subordinati " cashes" in titoli ancora più rischiosi per l'investitore
|
30-05-2011
In settimana dati importantissimi negli USA. Questa mattina l'indice cinese rimbalza dopo sette sedute di ribasso. Oggi chiuse le piazze USA e il Regno Unito
|
27-05-2011
Il rischio inflazione nei prezzi non si vede più: aumenta invece la paura di una frenata
|
26-05-2011
il petrolio ieri recupera i 100$ negli USA, ed il dollaro si allontana dalla soglia di 1,4000
|
25-05-2011
Chrysler rimborsa con l'emissione di altro debito il tesoro americano, il quale a sua volta piazza azioni di Aig a prezzi di fantasia. Il perchè Goldman Sachs esce con un'obiettivo di prezzo per il petrolio a centotrenta dollari.
|
25-05-2011
anche questa mattina Asia in calo, ed indici in Europa visti aprire a -1%
|
24-05-2011
dopo un lunedì molto volatile, oggi arrivano i dati del settore immobiliare USA; questa mattina Goldman Sachs riduce le stime per la crescita della Cina
|
![]() |
23-05-2011
Dopo il peggioramento del giudizio sull'Italia, la nostra borsa sarà con ogni probabilità tra le peggiori, per l'alto peso dei finanziari
|
23-05-2011
vendite collegate alla situazione europea: gli investitori riducono il rischio nei portafogli
|
22-05-2011
giornali, telegiornali e stampa specializzata non sempre chiariscono le idee
|
20-05-2011
Tra i prossimi collocamenti, sono molto attesi Groupon, Twitter, Zynga e soprattutto Facebook
|
19-05-2011
questa mattina il dato del prodotto nazionale giapponese conferma le aspettative più pessimitiche: il paese è in recessione
|
18-05-2011
Offriamo a tutti i lettori un aggiornamento di metà mese delle nostre valutazioni sulla gestione dei portafogli obbligazionari. A fine mese rendimenti e modifiche di tutti i portafogli.
|
18-05-2011
volumi bassissimi e grandi incognite pesano sui mercati, che restano chiusi in range ristetti e si muovono sulla base di indicatori tecnici
|
![]() |
18-05-2011
Previsione di vendite inferiori di circa 3% alle attese mandano il titolo ai minimi dell'anno.
|
17-05-2011
Un buon posto dove piazzare liquidita', in attesa della tempesta
|