![]() |
Versione per stampa |
04-05-2011
Il congresso approverà per forza l'aumento del debito americano, ma dopo alcuni no di facciata. Le finanze pubbliche statunitnesi rimangono in proiezione in migliore condizione di quelle europee
|
04-05-2011
Le conseguenze deflagranti della irresponsabile politica sui tassi della BCE. L'Europa non è la Germania
|
04-05-2011
Oggi alle 14.14 il primo dei tre dati USA sull'occupazione
|
03-05-2011
Dopo che che con ogni probabilità le banche mitteleuropee hanno scaricato gran parte del debito greco, arriva l'apertura (non ufficiale) al prolungamento delle scadenze
|
03-05-2011
Giappone chiuso fino a venerdì per festività
|
03-05-2011
Unica tra le materie prime a non avere un mercato globale, ha visto il suo prezzo continuare a scendere. Alcuni titoli
|
01-05-2011
Oggi lunedì molte piazze sono chiuse, ed il Giappone lo sarà per gran parte della settimana. Ma ci aspettiamo un ritorno dell'attenzione sulle vicende asiatiche.
|
28-04-2011
Dopo la chiusura USA, forti ribassi per Microsoft e soprattutto RIM (Blackberry)
|
28-04-2011
In un mondo globalizzato i due individui più ascoltati in materia economica riescono ad avere posizioni opposte.
|
27-04-2011
Oggi i dati da Microsoft e Exxon
|
27-04-2011
Non è del paese o dei risparmiatori che ci si preoccupa, ma dei banchieri e dei politici
|
26-04-2011
Oggi finalmente parla Bernanke. e potrà dire molto poco, stretto com'è tra un'economia che rallenta ed un deficit publico che esplode, mentre il dollaro adesso preoccupa il Tesoro
|
26-04-2011
Opa totalitaria da parte di Lactalis, soluzione costosa ma che ridicolizza i tentativi di porre paletti ad una transazione che chiunque avrebbe potuto fare
|
![]() |
26-04-2011
Prezzo 15,83.
Ieri i risultati. Da molti indicato come un possibile oggetto di acquisizione
|
24-04-2011
Con la Fed che questa settimana farà intendere con ogni probabilità una politica opposta alla BCE, purtroppo ci troviamo di fronte a possibili soluzioni traumatiche
|
21-04-2011
Tassi sul biennale al 22% in Grecia e oltre il 10% sul decennale in Irlanda fanno pensare ad una prossima impennata dei rendimenti sui titoli di stato italiani. L'euro a questo livello accellera la gravita' della situazione
|
21-04-2011
ma non basteranno i dati positivi della tecnologia a riportare l'euforia: pesano sul quadro il petrolio a 112$ e il dollaro che sfugge al controllo
|
19-04-2011
I dati di Goldman ieri accolti con scetticismo dal mercato, oggi Apple e GM daranno un tono pressoché definitivo a questa stagione di utili
|
19-04-2011
La grande massa di liquidità immessa dalle banche centrali alimenta investimenti diretti esteri in Cina, non crescita interna.
Follie della Bce permettendo, è possibile un forte rialzo del dollaro
|
18-04-2011
Oggi Goldman Sachs ed Intel possono salvare il mercato o affossarlo
|
17-04-2011
tutte le maggiori società USA riportano tra lunedì e giovedì: e questi dati micro avranno un forte impatto anche su quelli macro
|
![]() |
17-04-2011
Prezzo: 25,06
Altra uscita al nostro portafoglio globale della sezione i nostri soldi (complessivamente +15% da inizio anno, oltre tre volte l'indice di riferimento, +30% da settembre)
|
14-04-2011
situazione caotica, che per alcuni aspetti ricorda il 2007; oggi Bank of America pubblica i dati trimestrali
|