![]() |
Versione per stampa |
20-09-2011
Come anticipavamo qualche tempo fa, non ci sono purtoppo soluzioni alternative ad una patrimoniale nel brevissimo unita ad una revisione radicale dei principi di appartenenza alla vita politica che crei le condizioni per la crescita. Spazio per una forte caduta dell'euro
|
19-09-2011
Dopo il no della Germania all'intervento di BCE per l'auento del fondo salvastati si profila a nostro parere una settimana pesantissima
|
17-09-2011
Uscito ieri il terzo libro della collaborazione tra CHW Edizioni e Finanze.net. In allegato la recensione di Panorama Economy. Libro già disponibile in libreria e dalla prossima settimana anche dal nostro sito
|
16-09-2011
La Banca Centrale Europea reintroduce le operazioni di pronti termine in dollari. Il mercato, complice una comunicazione non chiara capisce il contrario di quello che avrebbe dovuto
|
15-09-2011
I mercati azionari festeggiano, ma quelli obbligazionari, piu' razionali, iniziano a scontare l'ipotesi di una Germania meno solida. Giu' il Bund future di un punto e mezzo
|
14-09-2011
Mentre arrivano le smentite ufficiali della Cina su possibili"salvataggi" in area euro. Oggi Finanziaria alla Camera, ma a questi tassi servira' presto una patrimoniale
|
13-09-2011
L'indiscrezione, diffusa ieri dal Financial Times, ha consentito di contenere le perdite sui titoli di stato italiani ieri, alla vigilia di emissioni in giornata per circa 7 miliardi
|
12-09-2011
Secondo Bloomberg la Germania starebbe preparando il proprio sistema finanziario per il fallimento della Grecia. L'Italia non sarebbe in queste condizioni se non si fosse apettato tanto. Probabile un aumento ulteriore dell'Euribor, il tasso su cui si fissano i mutui
|
09-09-2011
Accessi d'ira e presunzione di infallibilità nello sterile discorso
|
08-09-2011
Passa al Senato una manovra che farà molto meno cassa di quanto propagandato
|
07-09-2011
Un interessante punto di vista di Marco Savini, su cui ci piacerebbe stimolare un dibattito tra i lettori. Oggi niente nota giornaliera sulle indicazioni operative. Con voto di fiducia in Italia e discussione della Corte Costituzionale sulla Grecia in Germania, e' come puntare sul rosso o nero.
|
06-09-2011
Solo se la BCE diminuirà i tassi giovedì qualche pallida possibiilità di stabilizzazione. Oggi dati sul PIL europeo e ordini industriali dall Germania. Nel pomeriggio indice non manifatturiero per gli Stati Uniti. Il Bund Future a 138 è una incredibile occasione di vendita
|
05-09-2011
Riforma delle regole di partecipazione alla vita politica e patrimoniale sui conti correnti indispensabili per evitare la tragedia
|
05-09-2011
Possibile un forte ritracciamento del Bund tedesco
|
04-09-2011
Per cercare di capire perche' la situazione italiana, senza un prelievo sui patrimoni e' davvero grave.
Dal blog Numeri Sparsi (che consigliamo vivamente di seguire)
|
02-09-2011
Oggi i dati sull'occupazione americana. Dopo la chiusura aggiornamento di tutti i nostri portafogli azionari. Lunedi' revisione portafogli obbligazionari. La prossima settimana lancio del nostro portafoglio trading
|
01-09-2011
IL FMI insiste su stime di perdite per il sistema bancario europeo di almeno 200 Miliardi
|
31-08-2011
Difficile che la BCE cambi atteggiamento
|
30-08-2011
Trichet parla di un sistema con tredicimila miliardi di collaterali- Ma non dice in cosa consistono
|
![]() |
25-08-2011
Buoni i risultati di questa nostra sfortunata selezione, rimane a nostro avviso uno dei titoli più interessanti del panorama europeo
|
25-08-2011
Ieri sera le dimissioni di Jobs da Apple: fine di un'era
|
24-08-2011
Quattro motivi per cui l'oro potrebbe avere toccato i suoi massimi ieri sopra i 1900 dollari
|
24-08-2011
Quali paesi hanno ancora una tripla A sul debito, quali potrebbero perderla e di quali compreremmo il debito
|