![]() |
Versione per stampa |

26-12-2006
2007, l'anno del Giappone
![]() Da un lato i sindacati, giustamente, rivendicano aumenti salariali in un contesto in cui soprattutto le aziende esportatrici hanno fatto, a cuasa del cambio dello yen incredibilmente basso, profitti stellari che ad oggi non si sono riflessi in maggior potere d''acquisto per i lavoratori. Dall''altro il mercato immobiliare, spinto dal forte indebitamento a tassi vicino allo zero, sta oramai a livelli di soglia. Ci aspettiamo quindi utili straordinari per gli esportatori (Sony, Toyota, che ha dichiarato che prevede di sorpassare General Motors per vendite negli Stati Uniti nel corso del 2007) e succesivamente per le aziende legate al consumo (Seven & I, ma anche Mitsubishi corp.). Nel corso del 2007 ci aspettiamo quindi forte rivalutazione della divisa (oggi compressa da operazioni speculative di Carry trade, si veda il glossario) unita ad un mercato azionario brillante. Storicamente, rivalutazione della divisa e crescita del mercato azionario sono fortemente correlati in quel paese. La combinazione dei due effetti porterà a nostro parere profitti per gli investitori ampiamente nell''ambito delle due cifre percentuali. |
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
07-01-2021
Le notizie sui disordini a Washinngton non hanno nessun effetto sui future della borsa americana
|
16-12-2020
Discussioni inutili sul Recovey Fund, che non arriverà e aspettative insensate sul vaccino
|
23-11-2020
Più 37% da fine anno: i mercati poco liquidi rispettano i fondamentali quelli grandi la liquidità
|
06-11-2020
Tutte le grandi banche escono con risultasti eccezionali, affamando le imprese.
|
05-11-2020
Lungi dal prendere le pati di Trump che in passatto ha usato analoghi meccanismi, le conte sono molto, molto sospette. E porteranno a uno storno pesante. Incredibile e dannosissimo che l'euro si apprezzi con quantità di stimoli monetari da pate della Bce ancora più ampi del previsto. Lagarde pobabilmente il peggiore presidente della Bce della storia dell'istituto, per competenza e capacità di comunicazione.
|