|  | Versione per stampa | 
| 28-11-2007 Dopo la falcidia nei prezzi alcune banche iniziano ad essere interessanti, altre continuano ad essere da evitare | 
| 25-11-2007 La nomina di Bernabè e la esclusione di Pistorio non portano nessuna novità di rilievo nella gestione di Telecom. I numeri sono interessanti, ma i vincoli sono troppi. | 
| 23-11-2007 Il titolo dell'azienda leader nel settore delle pompe industriali, presente nella nostra sezione TOP 100, riceve l'interesse dei grandi fondi di private equity | 
| 22-11-2007 Il titolo perde molto più del mercato. Di colpo la luna di miele sembra finita | 
| 21-11-2007 Il titolo rende oltre il 5% e ha un rischio non molto dissimile dall'obbligazionario. | 
| 20-11-2007 Swiss re, crolla il mito della affidabilità svizzera | 
| 15-11-2007 Dalla sezione TOP 100 del nostro sito emergono circa una ventina di titoli italiani tra quelli più a buon mercato | 
| 10-11-2007 Nonostante la pesante correzione, sia i titoli indicati alla sezione portafoglio titoli che nella sezione Top 100 tengono molto bene | 
| 10-11-2007 Il cambiamento delle regole contabili negli Stati Uniti che entrerà in vigore a gennaio del 2008 fa degli  hedge fund e dei grandi fondi di private equity categorie di investimento da evitare accuratamente.  | 
| 07-11-2007 Utili in diminuzione solo del 3% nonostante l'effetto dollaro. I migliori margini di raffinazione del settore. Crescita dell'output confermata al 4% per gli anni a venire.
Confermata la valenza strategica dell'accordo con Gazprom. | 
| 21-10-2007 Gran Bretagna, Finlanda e Italia i tre mercati complessivamente più a buon mercato. Nella correzione terranno probabilmente meglio i titoli di settori legati al ciclo produttivo primario | 
| 21-10-2007 La mancanza d un accordo comune sul dollaro manterrà alto il prezzo delle materie prime, tra cui il petrolio. I titoli del settore meno dipendenti dall'attività di raffinazione probabilmente saranno tra quelli che si comporteranno meglio | 
| 20-10-2007 Solo comprando titoli con buoni fondamentali si potrà vivere con tranquillità la fase di borsa entrante. Sebbene i mercati obbligazionari abbiano vissuto una fase di vitalità, la prossima direzione dei tassi è verosimilmente verso l'alto, anche in presenza di una fase di rallentamento economico. | 
| 12-10-2007 Due settimane fa prevedevamo, sbagliandoci, una forte correzione. Il rialzo delle ultime due settimane sorprende, in presenza invece di condizioni per una correzione di proporzioni notevoli | 
| 03-10-2007 Dalle nostre raccomandazioni oltre il 30% medio sui due titoli. Ma è probabilmente tempo di pensare ad alleggerire  le posizioni. Il nucleare dovrà comunque giocare un ruolo decisivo per il raggiungimento dell'obiettivo europeo di riduzione dell'emissioni di anidride carbonica | 
|  | 21-09-2007 Con il rialzo di oggi il tittolo è a più 15% in un mese. Il nucleare dovrà necessariamente giocare un ruolo primario nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica | 
| 25-08-2007 L'azienda batte le stime del mercato e fornisce una visione molto sensata | 
| 24-08-2007 Stamane alcuni segni che il problema dei crediti non è confinato agli Stati Uniti | 
|  | 21-08-2007 Il titolo ha a nostro parere uno spazio di almeno il 30% per fine anno | 
|  | 14-08-2007 Dopodomani i risultati di British Energy | 
|  | 09-08-2007 Dei titoli da noi consigliati dopo la correzione ieri tre hanno fatto tra il 9 e il 12%. | 
| 30-07-2007 Sebbene il mrcato abbia pobabilmente ancora spazio al ribasso, questi titoli vendono oramai a prezzi stracciati | 
|  | 16-07-2007 La prima catena di distribuzione asiatica vende a multipli bassissimi. | 
|  | 12-07-2007 Il titolo da noi raccomandato sale del 20% questo mese | 
| 09-07-2007 IL titolo, non compreso nel nostro universo investibile, è oggetto di grossi volumi di acquisto in questi giorni | 


 
  


 
				
				
