|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    20-02-2006
     Merck
 Merck
        |  Merck ha vinto Venerdì scorso il primo processo federale (i precedenti erano tutti indetti dalle corti dei singoli stati) nella lunga disputa su Vioxx, l'antidolorifico ritirato dal mercato l'anno scorso spontanaeamente dall'azienda per possibili conseguenze cardiovascolari derivanti dall'uso prolungato del farmaco. Da quando abbiamo iniziato l'anno scorso a scrivere sulla vicenda (si veda la letteratura a proposito con il motore di ricerca), il titolo è salito da circa 28 ai quasi 37 dollari del dopoborsa di venerdì sera. Al di là della vicenda, che comunque non è conclusa e porterà a sentenze sfavorevoli all'azienda (ci sono circa 6 mila cause  in corso) per un ammontare probabilmente superiore ai 500 milioni di dollari di riserve accantonati dall'azienda, pesano su Merck una certa carenza di nuovi prodotti allo studio e una politica commerciale più costosa di quela di Pfizer, perchè più sbilanciata verso il dettaglio. I principali numeri, non ancora definitivi, per il 2005 sono: Fatturato 22.000.000 Ebit 7.750.000 Utile netto 4.650.000 Price earnings 16 Dividend Yield 4% Nonstante le valutazioni ancora buone del titolo, saremmo piuttosto venditori a questo livello. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 16-10-2019 Tra i principali produttori di litio, beneficerà dell'eventuale boom di vendite delle auto elettriche, se mai arriverà | 
| 01-05-2018 Vendite su dell'ottanta per cento, stasera i risultati di Gilead | 
| 03-01-2018 Il sette febbraio l'azienda comunica i risultati per il 2017. Possibili sorprese positive | 
| 28-11-2017 Settore della distribuzione farmaceutica che ha preso il posto della grande distribuzione nella lista dei dimenticati. Nella newsletter di sabato prossimo un confronto tra i principali titoli del settore dove ora si trova crediamo il miglior valore sulla borsa americana | 
| 13-09-2017 Titolo, che non rientra nei criteri del metodo trattandosi di una società farmaceutica con larga parte del portafoglio in sviluppo | 


 
  

 
				
				
