![]() |
Versione per stampa |
06-09-2013
I dati di occupazione statunitensi sono deboli, soprattutto a causa della politica monetaria
|
06-09-2013
Russia could give some concessions on Syria if stimulus is prolonged
|
06-09-2013
La Corea del Sud minaccia limiti all'importazione di prodotti alimentari
|
06-09-2013
La poltica non consentirebbe l'operazione
|
05-09-2013
Lo sono le operazioni frequenti in borsa ma non il gioco d'azzardo
|
05-09-2013
Rialzo dei tassi statunitensi e sfiducia nelle intenzioni della Bce alla base del rialzo dei rendimenti
|
05-09-2013
Non mancherà la reazione russa, se gli interessi di Gazporm sono in discussione. Titoli energetici dei paesi emergenti interessanti, un'idea.
|
04-09-2013
Siria, India e Sudafrica i Catalizzatori
|
04-09-2013
Dopo Palm, Motorola, Nokia, Unica Società Ancora in Vendita
|
04-09-2013
Dopo l'Australia oggi il Canada. Da Bce probabile immobilismo
|
03-09-2013
L'euforia per il mancato attacco al Siria porta a pensare che il crollo degli emergenti sia verso la fine
|
02-09-2013
Diverse raccomandazioni di acquisto ma il nodo rimane la rete
|
31-08-2013
Più probabilmente dopo il diciotto, data del meeting Fed
|
30-08-2013
Le richieste del fisco direttamente alla compagnia, difficile liquidare le poste sequestrate alla famiglia, titolo da vendere
|
30-08-2013
Oggi i dati di Pil del secondo trimestre
|
29-08-2013
Il gettito sarà compensato dalla "Service Tax" secondo il principio di equivalenza di gettio imposto dalla Ue
|
29-08-2013
Mentre la Merkel boccia l'entrata della Grecia nell'euro dopo averla difesa per due mandati
|
29-08-2013
Sembra sempre più una distrazione dai problemi di politica economica, ma tassi e volatilità rimangono elevati
|
28-08-2013
A livello globale le politiche di immissione di moneta hanno prodotto più danni che benefici
|
27-08-2013
Declining Us Yields indicate the sell-off in Treasuries is probably over
|
27-08-2013
Dopo cinque anni le piazza finanziarie torneranno a logiche fondamentali. Oggi aste importanti in italia
|
26-08-2013
Trasformate da istituti di credito a speculatori su titoli di stato, la relazione storica si è invertita
|
26-08-2013
Se l'area euro non inizia ad occuparsi della propria divisa
|
23-08-2013
Il dato di ieri del manifatturiero ocnferma un'Europa a due velocità
|
22-08-2013
Il denaro ottenuto dalla banche in questi anni ha spesso preso la strada delle economie ad alto sviluppo. Borse dell'area ancora da evitare
|