|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    29-06-2005
     Anche le banche italiane vanno in Cina
 Anche le banche italiane vanno in Cina
        |  E'''' di ieri la notizia che Banca Lombarda ha aperto un ufficio di rappresentanza in Cina, con l''''obiettivo di offrire servizi di gestione patrimoniale in loco; è probabile che la decisione dell''''istituto bresciano sia motivata dall''''interscambio tra alcuni clienti storici dell''''istituto attivi in Cina nel segmento dell''''acciaio e le loro controparti locali; in ogni caso rappresenta un segno di lungimiranza in un mercato in cui pochi istituti italiani si azzardano a varcare i confini nazionali. A 10,5 Euro per Azione, il titolo appare a buon mercato, anche in considerazione del fatto che parte degli investitori bresciani che seguono la Lodi nel tentativo di scalata a Antonveneta potrebbero decidere di spostare il loro interesse sull''''istituto bresciano. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito | 


 
  

 
				
				
