|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    15-07-2009
     Banche americane, verso un  pericoloso sistema oligopolistico
 Banche americane, verso un  pericoloso sistema oligopolistico
        | Profitti per Goldman Sachs al massimo storico, mentre emerge la notizia che i suoi dirigenti hanno venduto negli scorsi mesi azioni del gruppo per circa 700 milioni di dollari ( a circa la metà del prezzo di oggi) proprio nel momento in cui la banca riceveva il sostegno finanziario dell'amministtrazione. Rimborsati i fondi Tarp ed oramai con la concorrenza ridotta al lumicino (forse solo JP Morgan) Goldman Sachs è ora libera di distribuire bonus miliardari ai suoi dipendenti. Che questi profitti record siano figli di alcuni artifici contabili (tra tutti quello di non portare a valore di mercato le poste incagliate) e della mancanza di concorrenza non sembra preoccupare nessuno a partire dal mercato. Dovrebbe invece essere l'opposto; se questi utili sono sani come mai i suoi dipendenti correvano pochi mesi fa a vendere azioni ad un prezzo che era circa la metà di quello attuale? | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito | 


 
  

 
				
				
