|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    19-03-2011
     Giappone, il valore del sacrificio
 Giappone, il valore del sacrificio
        | Prezzo dell'uranio, conseguenze sul biancio energetico, i media si affannano a predire le conseguenze del terremoto giapponese (tra un po' di giorni quando si capirà che il "disastro nucleare" non è storia da Orson Welles, ma riguarda "solo" la tragica vita di chi vive nel raggio di 50 chilometri di distanza dai reattori, si tornerà a parlare di mondo arabo, dove i calcoli di opportunità dell'occidente stanno migliorando le probabilità di sopravvivenza di dittatori senza scrupoli); ma nessuno da giusto risalto al sacrificio di cinquanta tecnici giapponesi, che con grande senso dell'immortalità (nessuno li obbliga) immolano le proprie vite a cercare di contenere i danni della radioattività. Il sushi nei supermercati italiani costa la metà della settimana scorsa (tutto pesce italiano, le importazioni dal Giappone ammontavano a 13 milioni di euro all'anno), ma nessuno parla del dramma delle famiglie di quei tecnici, le cui vite sono probabilmente misurate in mesi, dove piccoli e madri saranno chiamati a sopravvivere al sacrificio di eroi di cui nessuno si ricorderà. Il piglio autarchico in questi momenti prevale, non si riescono a creare le condizioni in Italia perche' aziende come Bulgari o Parmalat non abbiano bisogno per crescere di intervento estero e allora ci si rifugia nello sciovinismo. Nel nostro piccolo sito, siamo grati alle possibilità che la rete ci da per continuare a lavorare, ma troviamo che il mondo dei "social network" e della comunicazione globale (e di tanti giovani con preteso, spesso ipocrita, senso sociale) sia nella stragrande quantità dei casi parte del problema, non della soluzione. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito | 


 
  

 
				
				
