|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    05-07-2016
     Italicum, Niente Referendum
 Italicum, Niente Referendum
        | Via ormai in discesa per la riforma elettorale cjhe come già ricordato non apre solo la cancellazione del bicameralismo, con cui possiamo tutti convivere, avere una o due camere di cattivi politici non cambia molto, ma anche all'azzeramento delle regioni e all'accentramento dei servizi di pubblica utilità. E'evidentemente qualcosa che i promotori delle raccolta firme non hanno capito o saputo valorizzare, ma questo passaggio implica ora che l'aumento delle tariffe sull'ultimo miglio già più volte abbozzato da Telecom e ulteriori aumenti sulle tariffe delle altre "utility" sono inevitabili e a questo punto ben poco eludibili, perchè la concorrenza sarà azzerata. Da tutte le parti si cerca  battere cassa o usando denaro pubblico per salvare le banche oppure aumentando il prezzo dei servizi cui i cittadini non possono rinunciare. | 


 
  

 
				
				