|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    29-11-2005
     Liberalizzazione del trasporto aereo
 Liberalizzazione del trasporto aereo
        |  La settimana scorsa a Washington è stato raggiunto un accordo di intenti da Stati Uniti ed Europa per la liberalizzazione del traffico aereo tra i due continenti. L'accordo nelle sue linee basi consentirebbe a qualsiasi aerolinea americana di volare in Europa e ad ogni europea di volare negli Stati Uniti da qualsiasi aeroporto (e non già solo, come oggi dalla nazione di appartenenza della compagnia aerea). L'accordo prevederebbe ancora numerose limitazioni da parte americana (non più del 25% del capitale di una compagnia domestica potrebbe essere controllata dagli europei, i voli interni sarebbero inoltre ancora ad unico appannaggio delle compagnie americane), ma costituirebbe un formidabile accelleratore al processo di concentrazione e di selezione in atto nell'industria. Lufhthansa, di cui abbiamo parlato nella nostra sezione consulenza, sarebbe uno dei principali beneficiari dell'accordo. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito | 


 
  

 
				
				
