|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    07-03-2009
     Ponte sullo Stretto, che vergogna
 Ponte sullo Stretto, che vergogna
        | Nessun ponte al mondo ha mai guadagnato soldi e quello sullo stretto di Messina non è neanche gradito agli agricoltori siciliani. Oramai si compra il caglio in  Nuova Zelanda perché costa meno che da noi; il trasporto per ruote dei generi alimentari è anacronistico. La Sicilia è da sempre un feudo inespugnabile del centro destra; non si tratta di valutazioni politiche ma non c'è nessuna altra ragione possibile per un opera così inutile. Intanto si continua a dire che le banche di casa nostra stanno molto meglio che altrove. A non molti sarà sfuggito l'aumento vertiginoso dell'indebitamento delle famiglie, in gran parte di lavoratori dipendenti. Ora che arrivano gli impatti veri sull'economia reale, nonostante i richiami sterili di Confindustria agli ammortizzatori sociali - ma ognuno pensa solo al proprio orto- aziende come Fiat o licenziano oppure devono fare ricorso alla cassa integrazione, che con le nostre finanze è una follia. I miliardi che vanno per lo stretto di Messina potevano ad esempio andare ad allungare le rate sui prestiti al consumo. Le banche, che si muovono sempre tutte insieme, continuano a fare prestiti a gente che non potrà ripagarli. Intanto passa inosservato l'accordo tra Telecom e Mediaset, su cui l'antitrust dovrebbe intervenire al più presto. Minimizzare i problemi renderà la reazione della gente ancora più rabbiosa quando si manifesteranno in tutto la loro veemenza. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito | 


 
  

 
				
				
