|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    10-06-2009
     Referendum, 300 Milioni buttati che potevano andare in Abruzzo
 Referendum, 300 Milioni buttati che potevano andare in Abruzzo
        | Le forze politiche si erano accordate perché il referendum fosse tenuto in data diversa  dalle elezioni dello scorso fine settimana. A seguito delle stesse ad un calcolo approssimativo appare che almeno due terzi delle forze politiche, anche tra i promotori, non lo vogliano più. Vero che trattandosi di un referendum i firmatari potrebbero avere un'opinione diversa, ma se i partiti rappresentano la volontà degli elettori, si tratta di 300 Milioni di euro bruciati; è successo in altre occasioni, ma ora è davvero scandaloso. | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito | 


 
  

 
				
				
