|  | Versione per stampa | 
 
			
	
    25-01-2006
     Scioglimento posticipato delle camere
 Scioglimento posticipato delle camere
        |  La richiesta di Berlusconi di spostare la data delle politiche è stata fortunatamente bocciata dall'intervento del capo dello stato, ma comunque il parlamento sarà sciolto con due settimane di ritardo. Il governo sta cercando di convertire in legge un decreto promosso dall'avvocato Pecorella (protagonista negli anni di piombo di alcuni importanti processi alle Brigate Rosse) che negherebbe la possibilità dell'accusa di appellarsi contro giudizi di assoluzione in prima istanza. Berlusconi sa che in caso di alternanza politica molto probabilmente tale legge non si farebbe proprio (ci sono dubbi di costituzionalità). Con la sinistra che con l'affare Unipol non ha certo prodotto migliore immagine di sè e un assenza assoluta di programmi di risanamento serio da parte di entrambe gli schieramenti, il mercato italiano ci sembra veramente poco attraente (anche se le perle come Isagro ci sono sempre). | 
Segnala un amico
Altri articoli da questa sezione
| 30-12-2021 Nonostante tutte le pressioni il titolo scende invece che salire, segno che non si crede più a aggregazioni sterili | 
| 29-10-2021 La Trasformazione in Spa non ha certo risolto i problemi a Banco Bpm | 
| 10-05-2021 Opportunità nel settore fotovoltaico (First Solar). Ma basta parlare di emissioni zero | 
| 16-03-2021 Qualcosa prima o poi bisogna fare, mentre coi nuovi piani di aiuti del governo Draghi i numeri saranno ancora più alti.
Oltre alla opzioni qua sotto vi è la cancellazione del debito, a quel punto tanto vale una patrimoniale, visto che i privati direttamente o indirettamente ne detengono oltre la metà. | 
| 24-04-2020 Come per il Mes o per i prestiti garantiti dallo stato bisogna prima mettere soldi per riceverne indietro in forma di prestito | 


 
  

 
				
				
