![]() |
19-10-2011
La trimestrale di ieri sera e' come sempre eccezionale ma delude gli analisti, forse segno di un cambiamento di strategia
|
18-10-2011
Nella contraddizione continua che contraddistingue le dichiarazioni ufficiali concentriamo le nostre indicazioni sui nostri portafogli Intraday (+15% in un mese quello su cambi e future, +2% l'obbligazionario)
|
17-10-2011
I mercati finanziari sembrano credere in una soluzione ad una settimana dei problemi europei. Ogni proposta che vada in questa direzione richiede molti più sacrifici a carico dei cittadini
|
14-10-2011
Incamerato dal Tesoro anche il gettito che era destinato a migliorare la situazione sulle telecomunicazioni
|
13-10-2011
Abbastanza incomprensibile ci è sembrata la reazione di entusiasmo ieri dei mercati
|
11-10-2011
La storia ha spesso percorsi imprevedibili, un piccolo partito di un piccolo stato mette per fortuna fine a tante ipocrisie sull'Europa
|
11-10-2011
Rinviato di una settimana il vertice europeo di meta' ottobre, con la Germania chiaramente all'opposizione
|
![]() |
10-10-2011
Storia di successo di un altro bravo italiano
|
08-10-2011
Mentre stiamo per entrare in una settimana che a nostro parere va a delineare in modo più chiaro le conseguenze di un' Europa allo sfascio, spunta il lavoro di un paio di fisici italiani che se ripetutamente confermato potrebbe cambiare il profilo del nostro paese
|
07-10-2011
Scontato l'ultimo intervento di Trichet
|
06-10-2011
Ritenuti non credibili dalla Germania anche i parametri del secondo test sulle banche
|
05-10-2011
In Italia ed in Europa i politici prendono tempo in attesa di una soluzione che non esiste.
|
04-10-2011
In questa continua revisione al rialzo delle previsioni sul debito greco, pagano le banche più esposte
|
03-10-2011
In una ricerca esasperata di possibili soluzioni di cosmetica oggi si discuterà di estendere le capacità di finanziamento del fondo attraverso un sistema di scatole cinesi
|
30-09-2011
Sempre più vicina a nostro parere una pesante svalutazione dell'euro
|
29-09-2011
Dal blog "Numeri sparsi", domani sera ore 9 canale 507 di class CNBC intervento di Milesi sull'argomento, partecipera' Galli, giornalista, recente autore di un libro sul banchiere Mattioli
|
29-09-2011
Oggi il probabile voto positivo della Germania, con Euro e Future sulle borse che rimbalzano dalle cadute di ieri
|
28-09-2011
Sette stati membri chiedono una maggior partecipazione della banche alle perdite sulla Grecia
|
27-09-2011
Come ipotizzato ieri assistiamo ad un rimbalzo delle borse, ma bisognerà aspettare giovedì per capire se c'e' spazio per un movimento significativo
|
26-09-2011
Le risorse del Fondo non sarebbero sufficienti per partecipare ad una serie di interventi in Europa, mentre il governo greco insiste sulla propria capacità di raddrizzare i conti del paese
|
23-09-2011
Oramai debito pubblico e bilanci bancari si sovrappongono. Quali le opzioni
|
22-09-2011
Arrivano le bocciature sulle banche italiane, la piu' grave su Mediobanca. Speriamo che si capisca velocemente l'urgenza di intervenire con una patrimoniale
|
![]() |
21-09-2011
Piccola divagazione su un paese che saprebbe ancora produrre colpi di genio (un grazie a "Numeri Sparsi")
|
21-09-2011
Dal blog di cui all'area link "Numeri Sparsi". Sempre nitida la fotografia di questo ottimo analista
|
21-09-2011
Si conclude oggi la due giorni della Fed su possibili interventi di politica monetaria. Spazi molto limitati
|