Cerca:
File Icon Versione per stampa




Lavoro nel mondo
Lavoro in Italia

News


14-11-2011
Più importazioni dall'occidente e spinta sui consumi interni la promessa del premier cinese
14-11-2011
Titoli di cui si può di nuovo parlare, aste permettendo
12-11-2011
Come suggerivamo negli scorsi giorni l'immunita' e' lo scambio per il supporto ad un esecutivo tecnico. Scelta moralmente difficile
10-11-2011
Molti i lettori che ci chiedono se con gli attuali rendimenti i titoli di stati italiano non siano un'opportunita' imperdibile
09-11-2011
Ieri il presidente di Bundesbank cassa il sostegno all'ipotesi di acquisto illimitato di titoli da parte della BCE. Solo una patrimoniale puo' far rientrare gli spread a livelli accettabili. Conseguenze significative sul piano dell'inflazione.
08-11-2011
Con lo spread non lontano dai cinquecento punti l'Italia entra nell'area di tassi che porto' ai salvataggi greco, irlandese e portoghese
05-11-2011
Partito l'attacco frontale a Berlusconi, di tante colpe reo ma in compagnia di almeno tre quarti del parlamento
04-11-2011
Evidente il cambiamento di atteggiamento della Germania, dietro la decisione di ieri
03-11-2011
Inutile bravata dell'istituto centrale che ritiene l'Italia possa convivere con tassi dell' 8%
02-11-2011
Il referendum indetto dal primo ministro greco mette a nudo le pochezze del"piano europeo"
31-10-2011
Rendimenti ai massimi storici stamattina, Finanziaria gia' bruciata. La politica si deve fare da parte velocemente
30-10-2011
In assoluto la compagnia telefonica con i numeri migliori al mondo. Il titolo entra con la revisione di tutti i portafogli, nella nostra selezione paesi emergenti.
28-10-2011
Chi ha avuto la fortuna (non noi) di partecipare al rimbalzo dei corsi in Europa, dovrebbe usare questa occasione per alleggerire i portafogli
27-10-2011
Pochi i dettagli, molte le speranze
26-10-2011
Anticipati a ieri sera i risultati di questa nostra selezione (piu' quindici per cento in un mese), in corso la conferenza stampa
26-10-2011
Il previsto ampliamento del fondo di garanzia, di cui si discute stasera, parte dall'ipotesi che i mercati accettino rendimenti irrealistici per le sue emissioni
26-10-2011
Risultati in linea ma prospettive di deterioramento del mercato
26-10-2011
L'Italia arriva a Bruxelles con un brutto compromesso sulle pensioni, la Germania con un limite massimo alle garanzie che e' disposta ad erogare
25-10-2011
Gli accordi previsti per domani non ci sembrano così scontati
25-10-2011
Piu' quattro per cento (prima dei risultati) ma davvero buie le prospettive disegnate dall'amministratore delegato. Anche da Sterlite indicazioni di rallentamento. Sostituiamo oggi il titolo al nostro portafoglio mondiale azionario (+23% in un anno) con uno meno ciclico
24-10-2011
Entro mercoledì richiesto al governo italiano un piano di intervento serio
20-10-2011
Nel giorno del passaggio di consegne iniziano a circolare voci di possibili accordi del nuovo governatore per una soluzione ai problemi dell'Europa
19-10-2011
La trimestrale di ieri sera e' come sempre eccezionale ma delude gli analisti, forse segno di un cambiamento di strategia
18-10-2011
Nella contraddizione continua che contraddistingue le dichiarazioni ufficiali concentriamo le nostre indicazioni sui nostri portafogli Intraday (+15% in un mese quello su cambi e future, +2% l'obbligazionario)
17-10-2011
I mercati finanziari sembrano credere in una soluzione ad una settimana dei problemi europei. Ogni proposta che vada in questa direzione richiede molti più sacrifici a carico dei cittadini
[«] [<] 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 [>] [»]