![]() |
Versione per stampa |
18-10-2018
La May incline ad estendere il periodo "transitorio" oltre il 2020
|
17-10-2018
Con la stagione dei risultati iniziano le solite "sorprese" al rialzo sul mercato americano. I probabili rialzi non possono toccare il listino italiano perché una quota consistente del maggior gettito viene d banche . assicurazioni. Che ribalteranno i maggiori oneri in costi ancora più alti per clienti del risparmio gestito e delle polizze
|
16-10-2018
Serve a breve una ricapitalizzazione di altri cinque miliardi se la si vuole tenere in vita; e qui la Bce può fermare l'irresponsabilità della manovra, senza entrare in critiche.
Ridotta deducibilità degli interessi passivi in manovra un colpo durissimo per banche come MPS e Carige che hanno requisiti di capitale scadenti
|
15-10-2018
Difficile la Prossima Commissione Europea dia supporto ai piani dell'esecutivo italiano
|
12-10-2018
Italia molto vicino al commissariamento: due possibili eventi scatenanti, il probabile fallimento di Carige e la crisi di liquidità delle banche in generale. Occasione di acquisto, ribadiamo, sul mercato americano e sull borse asiatiche, dove val la pena di aumentare progressivamente l'esposizione da qui alle elezioni di metà mandato in America.
|
11-10-2018
L'impostazione combinata di azioni con buon valore fondamentale e di vendita allo scoperto di titoli sopravvalutati rimane, crediamo la unica strategia possibile
|
10-10-2018
Proteste per il mantenimento dei livelli occupazionali in una banca tecnicamente fallita e che non ha nessuna possibilità di rilancio con quello che è successo a Genova. Unito agli sgravi a ch investe in Btp e alla rottamazione un segno che nulla è cambiato con questa compagine di governo
|
10-10-2018
Il segretario del Tesoro americano mette in guardia la Cina sulla debolezza dello yuan: è l'unica cosa su cui i Cinesi possono cedere se il Tesoro fa marcia indietro sui dazi
|
09-10-2018
La caduta in borsa di questi valori comincia a riportare interesse sulle aziende manifatturiere. La prossima bolla è Netflix
|
08-10-2018
Non vi sono soluzioni a breve, con il def che comunque andrà alle camere da metà di questa settimana. Oltre ad errori marchiani di calcolo, il def non presenta alcuna previsione per il maggior costo del debito dovuto all'aumento dei tassi
|
05-10-2018
Bilancia commerciale e dati sulla occupazione. Situazione italiana oramai sullo sfondo, interessa poco a investitori stranieri che hanno molto venduto sul mercato azionario e su quello obbligazionario
|
04-10-2018
Duecentosettanta punti base di differenza di rendimento sui decennali, massimo assoluto da inizio euro, il dollaro non può rimanere così forte
|
03-10-2018
Le affermazioni, molto superficiali di Conte sulla riduzione del debito, incompatibili, con la bozza del def, farò rimbalzare con ogni probabilità borsa, euro e titoli di stato per qualche giorno a venire
|
02-10-2018
Secpndp Conte l'euro è irrinunciabile ma allora perché varare una manovra che porta l'Italia al commissariamento. Perché magari non i risparmiatori italiani, ma quell esteri i loro soldi li rivogliono indietro a prescindere dalla permanenza o meno dell'Italia nell'euro. Solo i risparmiatori italiani possono smettere di comprare prodotti con titoli di stato, per fare ragionare questa gente
|
01-10-2018
Dl primo ottobre rincari del 7,6% della luce e del 6,1% per la elettricità. Da qui parte delle coperture per la manovra scellerata dell'esecutivo. Che inoltre creano inflazione dunque aumento dei tassi
|
28-09-2018
Le coperture per il contratto di governo non ci sono mai state né ci saranno. Qui si cerca di far quadrare i conti pregressi con venti miliardi di maggiore deficit e di rispettare alcune promesse di governo con venti miliardi di "pace fiscale". Programma che porta molti voti: e se applicato, lo stato di insolvenza dell'Italia
|
28-09-2018
Dollaro che si rafforza sull'idea che la possibile mancata elezione di Kavanaugh porti ad una vittoria dei Democratici a metà mandato
|
27-09-2018
L'accordo tra i partiti di governo per un deficit al 2,4% pone le basi per un forte rialzo dei tassi italiani. Il confronto con la Francia è improprio dati i differenti rapporti tra stock di debito e pil, ma semra che solo Tria ne sia conscio
|
26-09-2018
Implicito sostegno all'Iran sulle limitazioni alle produzioni. come mezzo per contrastare la politica sui dazi. Ma mportiamo dall Russia, alleato forte dell'Iran
|
25-09-2018
Totalmente scontato dal mercato, sulla base dei dati economici un po' superiori alle attese potrebbe essercene ancora un quarto ma difficilmente il dollaro tornerà a rafforzarsi
|
24-09-2018
Proposta di fusione tra la canadese Barrick Gold e la britannica Randgold in un settore che non vede più investitori
|
21-09-2018
Di colpo i cambisti si accorgono che il differenziale di tassi tra tassi Usa e tedeschi è di 2,6 punti percentuale ora tutti scommettono sul suo restringimento.
Come sempre la Fed più abile della Bce a indirizzare il cambio
|
20-09-2018
La Bce rigetta il piano industriale e chiede la fusione. Le cartolarizzazione delle sofferenze non risulta spesso nelle banche in vero sgravio per i bilanci.
|
19-09-2018
La pressione politica perché l'azienda non riceva particolari sanzioni sarà alta; ma qualche investitore inizierà a chiedersi se le valutazioni delle società high tech sono davvero sensate
|
18-09-2018
Nessun dazio sui prodotti elettronici, in un gran favore ad Apple, dazi al 10% e non al 25% e porta aperta al presidente cinese per un accordo questo fine settimana al G20
|