![]() |
Versione per stampa |
18-01-2019
Ora Trump promette dazi contro l'industria automobilistica; settore da evitare completamente, in particolare sui produttori europei
|
17-01-2019
Chssà se la borsa lo apprezzerà, m probabilmente l'azienda con più potenziale industriale del listino
|
16-01-2019
Tassi di crescita sotto le aspettative: ma quando mai le aspettative di un politico o d un banchiere centrale si rivelano corrette?
|
16-01-2019
Il piano della May. rigettato ieri era uno zuccherino per la Commissione Europea. Ancora presto per comprare in Gran Bretagna, occorre attendere la decisione sull'articolo 50
|
16-01-2019
Ha probabilmente ragione Salvini ieri quando dice che la decisione della Bce sulle sofferenze è di tipo politico: ma dei problemi delle banche il governo avrebbe dovuto accorgersi prima di scrivere un contratto di governo demenziale
|
15-01-2019
Oggi voto sull'accordo tra UE e Gran Bretagna che è la negazione della Brexit, gradita alle borse
|
14-01-2019
La politica dei dazi sta ottenendo i peggiori effetti possibili per il commercio mondiale
|
11-01-2019
Meno diciassette per cento ieri su una previsione di vendita pdi circa il d per cento inferiore alle aspettative. Non c'entra Amazon, è l'economia che rallenta
|
10-01-2019
Evidente dalla pubblicazioni dei verbali ieri sera che powell n conferenza aveva parlato più per opposizione a Trump che per convinzione
|
08-01-2019
Solo due giorni fa la stampa titolava che i Malacalza erano pronti all'aumento. Ora prima garanzia, poi (inevitabile) ricapitalizzazione con soldi dei contribuenti.
|
07-01-2019
Il bund decennale è tornato quasi a zero, nonostante l Bce non compri più titoli tedeschi. Se passano i decreti su Fornero e reddito di cittadinanza (speriamo di no) si torna con ogni probabilità sopra il tre per cento
|
07-01-2019
Mentre ora le principali case di investimento danno il dollaro 1,25. Ci sembra davvero una grande occasione sulle borse
|
04-01-2019
Imbianchini, Fisioterapisti, Idraulici, Meccanici, alcune delle categorie con cui ho avuto a che fare dall'inizio dell'anno. O senza fattura o niente prestazione
|
04-01-2019
Tutti questi anni la borsa abituata a pensare che la salute dell'economia sia quella di quattro aziende tecnologiche. Il valore è altrove e ce ne è molto ora.
|
03-01-2019
Come per lo"shutdown" si tratta solo di trovare una soluzione di facciata prima del 31 marzo. Ribadiamo, la più grande occasione di acquisto su Cina e Stati Uniti da dieci anni
|
02-01-2019
Il governo si è mosso ancora peggio dei precedenti forzando le banche a un prestito assimilato a mezzi propri, pensando di costringere i Malacalza; che però ora sono in seria difficoltà economica.
|
02-01-2019
Da domani Democratici insediati alla Camera bassa hanno i mezzi per forzare Trump a una soluzione che verosimilmente farà volare la borsa
|
27-12-2018
Dal 2009 non vi era un rialzo come quello di ieri e alcuni dei titoli indicati nella nostra lista in Newsletter hanno fatto Importanti rimbalzi nonostante il crollo della vIgilia. Chi compra nella migliore occasione degli ultimi dieci anni deve però farlo gradualmente
|
21-12-2018
Molti sostengono che la caduta dei mercati dipenda dalla futura riduzione dei bilanci delle banche centrali. Ma se tutto cade e i tassi a lunga sull'obbligazionario scendono, vuol dire che vi è sfiducia nella politica, non carenza di liquidità
|
20-12-2018
L'amministrazione americana ha fortemente combattuto i tagli alla produzione, ma con il suo deficit energetico ora mette fuori produzione i suoi propri produttori
|
20-12-2018
Forzata la decisione (e le proiezioni), a rivendicare indipendenza dall'amministrazione.
|
19-12-2018
Grande fuggi fuggi dall'obbligazionario dei paesi asiatici, che seppure con differenti condizioni economiche ricorda molto il 1997
|
19-12-2018
Da quadro a sessantotto euro qualche settimana fa indicavamo come folli le valutazioni della società il titolo ha perso un quarto del suo valore: ed è ancora carissimo
|
19-12-2018
Su una cosa Salvini e Di Maio avevano ragione: anche in Europa, pur di non perdere la poltrona più interesse ad accordi di facciata che a costruire una vera Unione: la Legge di Bilancio se approvata nella versione che pare Bruxelles accetti, condanna l'Italia a anni di pesante recessione.
|
18-12-2018
Fineco e le altre principali piattaforme addebitano costi altissimi soprattutto sulle operazioni in marginazione, anche se i soldi sono vostri. A gennaio terremo un webinar per spiegare come difendersi da questo crescente fenomeno e comprendere la vera struttura di costi dei prodotti di risparmio gestito e assicurativo, chi fosse interessato ci scriva per informazioni
|