![]() |
Versione per stampa |
23-09-2016
Nostra migliore scelta insieme a Digital Brothers (portafoglio Italia +7% da inizio anno contro meno 20% del mercato), come nel caso di Moncler la cessione da parte della proprietà in un settore dove marchi come Pineider e Smythson sono in fase di rilancio, non ci sembra positiva per il titolo. Interessante il titolo del compratore D'Ieteren, belga, proprietario di CarGlass e rcente venditore di una quota in Avis Europe
|
22-09-2016
L'indecisione è il massimo che le banche centriali riescono a trasmettere. Da qui alle elezioni americane nessun crollo ma poche aree di interesse, nessuno in Italia.
|
21-09-2016
Nel presumibile rimbalzino cui si assisterà dopo il probabile nulla di fatto sui tassi stasera, vanno sfruttate occasioni per liquidare posizioni in aziende difficili da risanare
|
21-09-2016
I mercati festeggiano il nuovo obiettivo della BoJ, mercati probabilmente in rimbalzo per un mese circa, se la Fed come pensiamo non farà nulla. Sterlina probabile beneficiario, dopo i recenti ribassi
|
20-09-2016
Tre dei pretesi sette contendenti sono dello stesso gruppo. Pericolosa deriva nella libertà di stampa
|
20-09-2016
L'attenzione sulle mosse delle banche centrali ha raggiunto l'isteria e molte testate classificano domani come un D-Day dell'economia. Con ogni probabilità non succederà nulla, assolutamente nulla. Settore petrolio di nuovo interessante
|
19-09-2016
Ora la Merkel mostrerà ancora meno aperture verso politiche fiscali espansive dei paesi con problemi di bilancio. Borsa italiana sempre più a rischio
|
16-09-2016
12,8 volte l'EBITDA, CdP trasferisce progressivamente i propri buchi sui risparmiatori; brutto colpo per i detentori di azioni e i correntisti di Poste che si vedono affibbiata una partecipazione a poco meno di trenta volte gli utili del 2015 (dei 73 milioni 49 sono stati distribuiti agli azionsiti in aprile scorso).
|
16-09-2016
Può sembrare poco rilevante dalle nostre parti ma pensiamo che se la BoJ, come sarebbe giusto, non darà fiato ad altre inutili misure monetarie, con il 21 settembre si chiuda definitivamente il ciclo di borsa mondiale degli ultimi otto anni
|
15-09-2016
Pochi i titoli nella lista europea perchè con rischio cambio alto preferiamo limitarci alla consulenza sul mercato inglese. Fuoco sugli esportatori, Burberry a buon mercato anche se in una correzione il lusso è uno dei settori che scende prima
|
14-09-2016
Dipendenti terrorizzati dal perdere il posto di lavoro ma con la fusione salteranno più non meno posti in BPM. Senza il voto capitario la fusione non passerebbe mai. C'è un'alternativa migliore con Bonomi
|
14-09-2016
Pare evidente che avendo JP Morgan esteso il prestito ponte su garanzia del governo imponga un suo uomo (già vice di Mussari).
le regole sulla onorabliità valgono, giustamente, sempre per i consulenti un po' meno per i banchieri. BCE forse conscia dell'errore sul piano industriale. Far west delle regole
|
14-09-2016
Tra quota del Tesoro, Fondazioni e divieto di vendita allo scoperto il titolo scambia oramai volumi ridicoli, quindi non può scendere ancora molto (ma neanche salire)
|
14-09-2016
L'uscita dagli indici di borsa STOXX50 porterà a vendite graduali ma continue sui due titoli, destinati a continuare a fare peggio del mercato
|
14-09-2016
Appena i tassi iniziano a salire il segmento obbligazioni aziendali e le divise ad alto rendimento perdono molto. Oggi venderemmo quanto appartiene ai due clienti e concentreremmo sulla sterlina l'intero portafoglio obbligazionario. Inseriamo una emissione al portafoglio obbligazionario
|
13-09-2016
Alle assemblee delle due banche, mentre inizia il lobbying delle direzioni verso i gruppi dei dipendenti e pensionati di BPM, quantomeno perplessi
|
13-09-2016
Produzione industriale e vendite al dettaglio superiori alle attese ma le major del petrolio cinesi chiudono i pozzi: sempre meno credibili le statistiche ufficiali
|
12-09-2016
E'controproducente per tutti, tranne che per la politica che così spera di avere il beneplacito della BCE per rimandare l'operazione oltre il referendum, di non affrontare l'inevitabile. Il nuovo manager è un ex MPS e non è un rabdomante, non cambia assolutamente nulla. Più si aspetta peggiori saranno le conseguenze
|
12-09-2016
Dopo Draghi tassi in risalita un po' su tutti i principali mercati e non crediamo sia temporaneo. Fare raccolta in divise a bassi tassi per impiegare su divise ad alto rendimento diventa rischiosissimo. Via dal Reais e dalle divise legate alle materie prime
|
10-09-2016
In Italia quando il piatto piange o la politica è in crisi o si "trova" un grande evasore o si "cattura" un mafioso. Se i soldi sono frutto di evasione non si trovano più e del resto non si capisce come potrebbe cadere l'accusa di truffa se i prezzi dei medicinali venivano gonfiati. Biada per le folle
|
09-09-2016
Accordo Russia e Iran e debolezza del dollaro con cui il prezzo del petrolio è inversamente correlato. Una idea di investimento, con questi mercati bisogna guardare ai fondamentali anche per vendere allo scoperto, se se ne ha la possibilità
|
09-09-2016
Dalla fine dell'anno venturo, i rendiconti che riceverà il cliente dovranno contenere il totale delle provvigioni percepite dal promotore e dalle società d gestione.
Saprete dunque quanto in effetti vi costano i prodotti che il vostro consulente vi vende. Meno facile capirlo sui prodotti di previdenza integrativa.
|
08-09-2016
Ipotizzavamo qualche settimana fa che si trattasse di un'altra vicenda alla Mussari, uno colpevole gli altri tutti liberi.
|
08-09-2016
Cui viene chiesto di aumentare i salari, ma i Tedeschi non sono un popolo di consumatori. Euro probabimente ancora al rialzo
|
08-09-2016
La stampa finanziaria azzarda che il rinvio della quotazione della seconda tranche di Poste dipenda dallo studio dell'acquisizione da Unicredit di Pioneer. In realtà non la vuole proprio nessuno. Meno spazio perché CdP si carichi di altre partecipazioni statali
|