![]() |
Versione per stampa |
20-06-2016
Dopo settimane di pretesa ricerca attraverso un head hunter arriva la probabile nomina di un altro politico
|
17-06-2016
Pensare che la gente possa modificare il proprio pensiero per un gesto di uno squilibrato, come molta stampa finanziaria nostrana suggerisce oggi la dice lunga sulla qualità del giornalismo di settore
|
17-06-2016
La tragedia di ieri letta in chiave politica ridà slancio al partito di coloro che vogliono rimanere, mnetre la Svizzera cancella definitivamente la sua volontà di adesione alla UE
|
16-06-2016
Yen a 104 e andamento delle borse mostrano che quello che si è lodato per anni, il denaro a costo zero, ora viene percepito dal mercato al contrario. Senza uno shock sui mercati la situazione macroeconomica non può che peggiorare. Come investire con buon senso nelle prossime settimane
|
15-06-2016
Durante l'aumento vengono diffuse informazioni tendenti a cercare di influenzare i risparmiatori
|
15-06-2016
I tassi devono risalire ma è probabile che la Fed prima inizi a vendere parte dei titoli in portafoglio, da guardare Goldman Sachs
|
14-06-2016
Al suo costo di finanziamento facile finanziare l'acquisto di infrastrutture in Europa. Prossimo obiettivo l'Italia se il referendum confermerà l'"interesse nazionale" di alcuni settori
|
14-06-2016
il 20% dell'aumento apparentemente sottoscritto a metà periodo.
|
14-06-2016
Imprudente lo scontro governo Consob, che leva ulteriore credibilità agli aumenti di capitale delle banche
|
13-06-2016
Elezioni amministrative, Brexit, Terrorismo, Fine degl Aumenti di Capitale, Quando la Politica del Rimandare Viene a Termine
|
10-06-2016
Questi grandi gestori oramai sono usati dalla politica per inviare segnali. Come provare a proteggersi
|
09-06-2016
Forse non rilevante per il piccolo azionista questa attenzione sulle banche ma il listino italiano ha troppa significatività sul settore per non comprendere sino in fondo quello che sta succedendo
|
09-06-2016
Probabile ulteriore miglioramento del Reais se il referendum britannico va come gli analisti sperano
|
08-06-2016
In Italia aumenti di capitale che si chiudono il giorno prima del voto britannico. Le dichiarazioni di Messina su Veneto al limite dell'aggiottaggio
|
07-06-2016
I dati statunitensi dell'occupazione si riferiscono ad una fascia di lavoratori non riqualificabili, su cui i tassi non possono nulla, Settore finanziario americano con qualche opportunità
|
06-06-2016
Sostegno palese di chi ci occupa del consorzio, per chi ci crede meglio vendere titolo e ricomprare poi i diritti. Operazione di Atlante su NPL non indipendente da questi aumenti
|
03-06-2016
Nel tentativo di non diluirsi, ma il titolo potrebbe scendere parecchio per compensare del ridotto sconto
|
02-06-2016
Con i tempi stretti della vigilanza unica, si cerca tempo per una soluzione di ripiego, mentre Italia e Francia conetstano le nuove regole sui requisiti di capitale. Sistema bancario che può cambiare solo se questi aumenti vannno deserti.
|
01-06-2016
La implicita valutazione dei crediti in sofferenza a nostro parere dove il sistema bancario italiani può davvero implodere
|
01-06-2016
A meno di motivi politici, con Atlante al 51%, verso un probabile rimescolamento dei vertici.
|
01-06-2016
Il governo mantiene la maggioranza relativa attraverso Cdp ma, dovendo fare cassa cerca di vendere ai privati il rimanente 30% in suo possesso.
|
31-05-2016
+30% dalla nostra raccomandazione, sostituiamo al portafoglio Italia. Si può fare bene sul listino con adeguate informazioni, anche con le banche che vanno a picco
|
31-05-2016
Intervento quasi certo su Veneto e probabile su Popolare
|
30-05-2016
Fuori dall'Europa e con selezione su titoli individuali americani non sensibili al rialzo dei tassi
|
30-05-2016
Ottenuta l'autorizzazione per un primo farmaco,il titolo potrebbe tornare verso i massimi raggiunti un paio di anni fa
|