|  | Versione per stampa | 
| 03-07-2009 Esce una raccomandazione di acquisto su Enel a pochi giorni dalla chiusura del collocamento cui l'istituto ha appena partecipato | 
| 02-07-2009 Si teorizza che uno stato non possa fallire, ma da oggi la California inizia ad emettere cambiali | 
| 26-06-2009 Gli oltre 400 Miliardi di euro che sono arrivati a più di un migliaio di banche europee nei giorni scorsi, non entrano nel circuito del credito | 
| 18-06-2009 Oggi escono i"leading indicators" americani, meccanismi di misurazione che andrebbero completamente rivisti. | 
| 12-06-2009 Dal bond Eni alla cessione di Barclays, le operazioni che si stanno consumando nel sistema  bancario, italiano ed estero non sono cambiate dopo la crisi  | 
| 10-06-2009 La maggioranza dei partiti ora non lo vuole più, perché farlo? | 
| 07-06-2009 Al di là di vinti e vincitori emerge un quadro  di disinteresse verso questa politica | 
| 05-06-2009 La sensazione che molti dati economici non siano troppo attendibili affiora forte nella testa di moti analisti. | 
| 01-06-2009 Il segno di questa falsa euforia sta nel comportamento odierno del titolo della casa americana | 
| 27-05-2009 La decisione annunciata per oggi viene rinviata in una mossa che è pre-elettorale | 
| 15-05-2009 I dati disastrosi di crescita economica diffusi stamattina per l'area euro non quadrano con le previsioni ufficiali | 
| 07-05-2009 Il connubio tra informazione e politica rende al grande pubblico sempre più difficile il formarsi un'opinione autonoma
 | 
| 30-04-2009 Stampa italiana da settimane piena di toni tanto  trionfalistici, quanto sbagliati | 
| 26-04-2009 Pubblichiamo le conclusioni di un'analisi di Alberto d'Alessandro, tra i pochi analisti italiani ad avere una visione chiara dello stato di salute delle economie | 
| 14-04-2009 Il difetto di formazione delle nuove leve mette l'Italia in una posizione di svantaggio rispetto ad altre economie industrializzate, quando di ricostruzione si potrà parlare | 
| 31-03-2009 Il trionfalismo della stampa italiana è davvero malriposto | 
| 17-03-2009 Unite destra e sinistra nel populismo becero | 
| 07-03-2009 Mentre viene approvato un piano per grandi, ma soprattutto inutili opere la situazione drammatica del sistema finanziario domestico viene sminuita | 
| 02-03-2009 Al di là delle dichiarazioni di facciata del G7 di alcune settimane fa, i mancati aiuti all'Europa dell'Est testimoniano di un crescente provincialismo | 
| 24-02-2009 Il declassamento di società come Fiat e Swiss Re aumenta molto il costo del finanziamento di queste aziende senza aggiungere nulla al quadro generale | 
| 04-02-2009 Come nel caso della Prima Repubblica, i colpevoli stanno anche nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende industriali | 
| 29-01-2009 Come per altre scienze sociali, l'atteggiamento è quello di analizzare i problemi, non di proporre soluzioni | 
| 28-01-2009 Politica e salotto buono; un'accoppiata malsana e incancellabile | 
| 19-01-2009 Le previsioni della Commissione Europea sono per una contrazione del 1,9% quest'anno | 
| 14-01-2009 Malpensa ed il Nord industriale escono male dall'accorodo Air France | 


 
  


 
				
				
